Iceland / Reykjavik
L’ampia area di Vatnsmýri, circa 150 ettari, è situata in prossimità del centro di Reykjavik, capitale dell’Islanda. L’area ospitava l’aeroporto costruito dalle Forze armate inglesi all’inizio della seconda guerra mondiale, adibito poi a servizio civile. La decisione di spostare l’aeroporto in altra zona lascia spazio ad un nuovo sviluppo urbano, orientato dal concorso indetto nel 2007 che ha visto tre vincitori parimerito: JPPD Architecture, Studio Irander e Graeme Massie Architects. Nella fase finale del concorso è arrivata anche la proposta dello studio italiano CSIAA di Roberto Cherubini.
L’obiettivo è di consolidare la struttura urbana, nel segno della qualità e della costruzione di un forte senso comunitario. Vatnsmýri è un nucleo chiave di sviluppo, per la sua contiguità al centro storico, per formare una chiara struttura urbana contemporanea secondo principi di flessibilità. Nel nuovo tessuto urbano, imprese ad alto contenuto tecnologico e di ricerca coesisteranno con un’edilizia residenziale di qualità, che sperimenta nuove forme dell’abitare, promuovendo un’immagine competitiva di Reykjavik come città di conoscenza e ricerca.
A Vatnsmýri, la strategia urbana inquadra parametri di sviluppo sostenibile, nella qualità del progetto architettonico e urbano, nel disegno degli spazi pubblici e del verde. L’integrazione del nuovo con le strutture preesistenti, che comprendono la rete infrastrutturale per la mobilità, incoraggia idee innovative nelle tipologie abitative, correlandosi alle peculiari condizioni climatiche del luogo e incrementando l’uso di risorse locali.
Latvia / Riga
Il masterplan per il nuovo centro urbano di Tornakalns, quartiere di Riga, è stato approvato nel 2007 a seguito di un concorso internazionale e si sviluppa prendendo in esame un territorio con estensione pari a 46 ettari prevedendo la creazione di edifici governativi, residenziali e commerciali, una nuova...
Digitale
Stampata
Abu Dhabi: una città metropolitana emerge dal deserto
Zaha Hadid Architects
La Città di Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, fu fondata a metà del XVIII secolo come villaggio di pescatori e cacciatori e subì un fo...Astana: sviluppo di una nuova capitale
Tabanlioglu Architects
Nel 1997 il Governo del Kazakistan decide di spostare la capitale dello Stato dalla città di Almaty, presso il confine con la Cina, al centro agricol...Copenhagen: strategie eco-sostenibili per il futuro
Steven Holl Architects
Ai temi ambientali, di sostenibilità energetica e riduzione di emissioni nocive si dedica la conferenza internazionale promossa dall’ONU nella capi...