Non è soltanto il suono delle onde vicine quello che si sente, quando s’infrangono fra gli spruzzi sulla spiaggia e le rocce e tornano ad allontanarsi. E’ un rumore di onde che viene da varie direzioni: dalla spiaggia ad ovest, dal promontorio roccioso a sud (che espone oggi un fragile crocefisso) e da un’altra spiaggia ad est che traccia il suo arco oltre alcune capanne semplici e riparate. E’ da quella parte che sorge il sole. Nel corso di queste caldissime giornate a Oaxaca, il sole compie il suo cammino: dalla baia alla nostra sinistra si alza sopra il promontorio - che si protende in avanti verso l’Oceano Pacifico, simile ad una prua - per scendere verso un tratto di costa sfrangiata dietro un intrico di palme alla nostra destra. Siamo, consapevolmente, soggetti al moto terrestre. La casa è un punto d’osservazione, una piattaforma rituale, un basamento che anticipa una sovrastruttura inesistente, interrata com’è intorno al perfetto emisfero di una piscina profonda. Prima dell’alba, giovani silenziosi si arrampicano per raggiungere le rocce più esposte; uccelli grigi stridono e gridano mentre volano alla ricerca di pesce. Solo qualche barca fa un’apparizione fugace sulla superficie deserta ed infinita del mare. Di notte, un filo di luci segnala la presenza di Puerto Escondido lungo la costa, un po’ più lontano. Appare la luna. Il suo volume bianco e sferico indugia in alto, lontano, e specchiando la sua luce tremolante nel corpo concavo della piscina, sembra voler creare un sodalizio fraterno. Non c’è molto da fare. E’ questo, probabilmente, che ha contribuito ad attirare l’artista Gabriel Orozco in questo luogo speciale. La sua nuova casa di vacanza - progettata insieme all’architetto Tatiana Bilbao - ha un sapore archetipo, di armonia con il mondo, ed evoca narrazioni primordiali. Per arrivare sin qui, abbiamo attraversato la spiaggia ad est e ci siamo arrampicati a fatica su per una bassa collina seguendo un vago sentiero. Le necessità basiche come...
Digitale
Stampata
Álvaro Siza Vieira in Porto Alegre, Brazil
Álvaro Siza Vieira
Le opere più importanti di Álvaro Siza sono contraddistinte da uno straordinario equilibrio: tra “asserzione” e discrezione, stupore e chiarezza...Nestlé Application Group
Rojkind Arquitectos
Con il nuovo padiglione per la multinazionale svizzera Nestlé, l’architetto messicano Michel Rojkind ha realizzato un gioiello architettonico. Gi...University Museum of Contemporary Art
Teodoro Gonzáles de León
MuAC è l’acronimo di Museo universitario Arte Contemporáneo dell’UNAM, Università Nazionale Autonoma del Messico, nella zona sud di Città del ...