Il distretto di Ginza si sviluppò durante il periodo Edo (1603-1867). Nel 1869, quando Edo, nome che identificava anche la città, venne ribattezzata Tokyo, l’area era ancora caratterizzata da case in legno di due piani e vi si trovava la zona dei commercianti e degli artigiani. Localizzata nell’area pianeggiante ad est dell’altopiano Musashino, dove sorgeva il castello fortificato, divenuto poi il palazzo imperiale, era posta in contrapposizione alla zona collinare di Yamanote, ad ovest, sede delle residenze dei daimyo, i signori feudali, degli hatamoto, i portatori di bandiere, e dei samurai, i guerrieri.
La Ginza si è sviluppata seguendo i piccoli lotti di terreno stretti e lunghi di proprietà dei commercianti e degli artigiani: alcuni accorpati hanno dato luogo a partire dalla seconda metà dell’ ‘800 ad alti edifici, altri a grandi magazzini di moda. La tendenza ad una forte modernizzazione ha portato a recepire l’influenza dell’Occidente, nel periodo a cavallo tra XIX e XX secolo, corrispondente alla restaurazione Meiji; gli edifici di quegli anni furono realizzati in mattoni, sino ad allora materiale assolutamente sconosciuto al mondo giapponese, sia nelle forme che nelle modalità costruttive. Oggi Ginza rappresenta ancora il quartiere commerciale più elegante della capitale giapponese, dove trovano sede case di moda quali Hermès o Dior, ristoranti ricercati ed esclusivi e il celebre Sony Building. Tra questi edifici icona della moda internazionale si colloca il nuovo centro del gruppo Swatch, il Nicolas G. Hayek Center.
L’architetto Shigeru Ban, vincitore del concorso, reinterpreta lo spazio urbano e la relazione tra pubblico e privato. Il suo progetto si basa sostanzialmente su quattro punti focali: la galleria al piano terra che reinventa lo spazio rendendolo allo stesso tempo piazza, passaggio, immagine pubblicitaria, ingresso; i collegamenti verticali costituiti da ascensori-espositori di orologi e da ascensori-montacarichi per il...
Digitale
Stampata
Shimane Museum of Ancient Izumo
Fumihiko Maki & Associates
Un museo per raccontare una parte della cultura più profonda ed antica del Giappone, in un’area che storicamente fu un grande crocevia con Corea e ...Meiso No Mori Municipal Funeral Hall
Toyo Ito & Associates
Andare oltre il modernismo, creare spazi “vivi”, che trasmettano emozioni, evitare edifici che siano pure scatole, con regole dettate dal consum...21_21 Design Sight
Tadao Ando Architect & Associates
Tokyo Midtown è una zona di recentissima realizzazione nata su un ampio terreno dove erano localizzati uffici del Ministero della Difesa. Si tratta...