L’architettura oggi è immagine. Ci si può lamentare del fatto che l’esperienza abbia un ruolo sempre minore nella percezione e comprensione del nostro paesaggio, ma non possiamo che rassegnarci al fatto che la maggior parte della nostra conoscenza sia veicolata attraverso immagini: telematiche, pubblicitarie o attraverso il loro scorrere sui finestrini delle nostre auto. Da questo presupposto sono partiti Willem Neutelings e Michiel Riedijk per progettare l’Istituto Olandese dell’Immagine e del Suono (Nederlands Instituut voor Beeld en Geluid) a Hilversum. L’edificio raccoglie l’intero archivio radiotelevisivo nazionale, assieme ad uffici e un’area chiamata “Media Experience”, nella quale il pubblico può divertirsi a scoprire come funziona uno studio televisivo. L’Istituto è pensato come ingresso monumentale ad un quartiere totalmente deputato agli studi della televisione olandese, il Media Park, tra i quali spicca lo splendido edificio dell’emittente VPRO, primo progetto realizzato da MVRDV (1993-1997). Nell’idea di Riedijk l’immagine crea l’involucro stesso dell’edificio, 748 fotogrammi sono usati per trasformare la facciata in un grande caleidoscopio, all’interno della quale i colori filtrano come attraverso le vetrate gotiche di una cattedrale. Ogni fotogramma è impresso sul vetro con una tecnologia studiata ad hoc che consente di avere una sorta di bassorilievo dell’immagine. L’Istituto diventa una coloratissima icona urbana, rivestito da un’unica superficie vibrante, sulla quale si distinguono le immagini soltanto in certe condizioni di luce o in vicinanza; ma questa non è altro che la punta dell’iceberg. Varcata la soglia, la planarità della facciata si frastaglia in una densa organizzazione di volumi diversi. L’intuizione di Neutelings e Riedijk è stata quella di dividere l’edificio in due parti uguali: l’ampio archivio interrato e la parte pubblica in superficie, che comprende spazi espositivi, uffici e aree aperte ai visitatori (atrio, ristorante,...
Digitale
Stampata
SANAA, Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa
SANAA Kazuyo Sejima + Ryue Nishizawa
Gli edifici di Kazuyo Sejima sono senz’altro fra i più belli e significativi di questi ultimi anni. Lavorando da sola o in collaborazione con Ryu...Condominium Trnovski Pristan
Sadar Vuga Arhitekti
Il condominio Trnovski Pristan a Lubiana si situa nelle vicinanze del fiume Ljubljanica, in una zona ricca di vegetazione. I quindici appartamenti a...Azienda Vinicola Adega Mayor
Alvaro Siza Vieira
In un paesaggio leggermente ondulato, segnato dai filari delle coltivazioni e da radi alberi, l’insediamento della cantina vinicola “Adega Mayor...