Il complesso immobiliare “Bergognone 53” a Milano nasce da un concorso internazionale promosso dalla società immobiliare Hines e si colloca in una zona ad alta concentrazione di edifici industriali in via di dismissione nei pressi di Porta Genova, tra i Navigli, la circonvallazione e la periferia. Il progetto prevede l’integrale ristrutturazione del complesso già delle Poste Italiane, quattro edifici degli anni Sessanta - Settanta che racchiudono una corte interna. Interpretando i quattro blocchi (A, B, C e D) come unità urbana, l’intervento conservativo mantiene i volumi esistenti, rifunzionalizza e aggiorna il design d’insieme, inserendo nuove finestre, aprendo spazi a doppia altezza e una nuova corte-giardino.
L’ accesso principale su via Bergognone è stato creato demolendo parte dell’edificio su via Tortona in modo da generare nuove visuali verso il giardino interno. La corte, parzialmente coperta, pavimentata in pietra e protetta dai blocchi dei volumi, è su livelli diversi che creano una sovrapposizione di giardini: uno spazio unitario su cui affacciano le hall dei singoli edifici. La vela di copertura utilizza il principio strutturale della catenaria ed è composta da “scaglie” di vetro trasparente sulle quali l’acqua meteorica può scorrere.
L’edificio “A” di nove piani, l’intervento più consistente, affaccia a ovest su via Bergognone. Il nuovo prospetto ad involucro trasparente dona un’immagine unitaria di contemporaneità ed è realizzato con ampie campiture in vetro, corrispondenti alla struttura modulare del blocco; il lato sud-ovest maggiormente esposto si caratterizza per l’aggiunta di una “seconda pelle” con uno sbalzo di 60 cm. Questa protezione funziona come una persiana, un filtro passivo: i vetri selettivi riducono l’impatto dell’irraggiamento solare e limitano il ricorso a sistemi di condizionamento interno.
La scelta architettonica si integra con la nuova impiantistica per l’efficienza energetica e la riduzione dei...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Saucier + Perrotte in Ontario
Saucier + Perrotte Architectes
L'Istituto Perimeter per la Ricerca in Fisica Teorica si presenta come una composizione geometrica calibrata e sorprendentemente affascinante. Situa...Istituto Perimeter di Fisica Teorica
Saucier + Perrotte Architectes
L’Istituto Perimeter per la ricerca scientifica si inserisce lungo la controversa linea di separazione fra spazio pubblico e spazio privato, tenta...Phaeno Science Centre
Zaha Hadid Architects
Wolfsburg trae origine dalla colonia industriale "Stadt des kdf-Wagens", creata nel 1938 per alloggiare gli operai degli stabilimenti Volkswagen. Tu...