
Neutelings Riedijk
L’intero processo è sostenuto da una intuizione: ne determina l’aspetto, la forma, le principali caratteristiche esterne, e definisce una certa qualità
#Paesi Bassi (98) #Edificio - Complesso universitario (187) #Neutelings Riedijk

Mathias Klotz
Il complesso architettonico, ultimato nel 2004, accoglie le Facoltà mediche dell’Università Diego Portales a Santiago. Si inserisce in un isolato densamen
#Pilkington #Cile (45) #Mathias Klotz #Edificio - Complesso universitario (187)

NIO Architecten
Dodici case addossate ad una barriera antirumore su un asse di scorrimento, provvisto di viabilità ciclabile, alla periferia di Hilversum: fronteggiando una
#Paesi Bassi (98) #Edificio - Complesso residenziale (432) #NIO Architecten

Titus Bernhard Architekten
Il complesso si inserisce in un ambiente verde, nella campagna tedesca, ai bordi del paese di Burgrieden, non lontano da Ulm. L’obiettivo del progetto è st
#Germania (189) #Titus Bernhard Architekten #Edificio - Complesso multifunzionale (623)

John McAslan + Partners
Il nuovo insediamento industriale Max Mara a Mancasale, oggetto di concorso internazionale nel 1994, si situa in una zona agricola tipica della Pianura Padana

Herzog & de Meuron
Ancora una volta gli architetti Herzog & de Meuron hanno realizzato un edificio che si può definire paradossale. Nel verde lussureggiante del Golden Ga

ODBC Odile Decq - Benoit Cornette
Alessandra Orlandoni - Nel 1996 vidi la mostra di Ed Kienholz al Whitney Museum di New York e rimasi colpita dal riconoscimento ufficiale da lui conferito alla
#ODBC Odile Decq - Benoit Cornette

Zaha Hadid Architects
L’ampliamento progettato da Zaha Hadid per l’Ordrupgaard Museum a Copenhagen è l’architettura più femminile che abbia finora realizzato, un ambiente s

Joseph di Pasquale
La forma trapezoidale del lotto, con un lato prospiciente lo svincolo della strada provinciale, ha vincolato il fabbricato a seguire la linea di confine nord
#Italia (2292) #Uffici (669) #Joseph di Pasquale

Foster and Partners
Si ritiene sovente che i ponti appartengano al dominio degli ingegneri piuttosto che a quello degli architetti. L’architettura delle infrastrutture tuttavia

A settembre, nel corso del terzo convegno annuale del LEAF (Leading European Architects Forum), sono stati annunciati i progetti vincitori dei “LEAF Awards

Open Project
La nuova sede del Consorzio Cooperative Costruzioni si inserisce parallelamente alla via Emilia Ponente, a Bologna. Il progetto sviluppa un corpo longitudinal
#Italia (2292) #Uffici (669) #Open Project

Quando negli anni cinquanta chiesero a Martin Heidegger che cosa pensasse della crisi degli alloggi, problema cruciale del dopoguerra, il filosofo rispose con

In piena esplosione neobarocca e neoantica (Aprile 2005), mentre i suoi coetanei si dedicavano al pizzo, al crochet e all’intaglio (Wanders, Urquiola, Boont

Aldo Cibic
Nel giardino della Triennale di Milano, è stato realizzato OpenAir Design, un percorso costituito da una serie di sculture di design che hanno interpretato i
#Aldo Cibic