Nel 2001 Vacheron Constantin, la più antica casa svizzera di orologeria, fondata nel 1755, indice un concorso internazionale per la definizione della nuova sede a Plan-les-Ouates, nei pressi di Ginevra, con l’obiettivo di riunire le attività amministrative e direzionali, l’accoglienza alla clientela internazionale, le attività di progetto e manifatturiere in un unico importante edificio, coniugando tradizione e innovazione.
Bernard Tschumi si aggiudica il concorso; i lavori edilizi vengono portati a conclusione in 18 mesi e nell’agosto 2004 l’edificio è inaugurato, divenendo un elemento centrale nel programma dei festeggiamenti per il 250° anniversario della casa. L’architettura di Tschumi modifica il paesaggio di assi viabilistici e insediamenti industriali: già le prime indicazioni negli schizzi di progetto individuano un edificio dalla veste unitaria, che tuttavia separa distintamente le funzioni direzionali dalle attività di progettazione e produzione, attraverso due corpi raccordati ma diversi in altezza e volume. L’unità è definita dal piano terreno completamente vetrato in entrambe le parti collegate e dal dinamico assetto del rivestimento metallico che copre l’intero complesso. Il sottile involucro esterno in aggetto sulle alte pareti vetrate laterali, è costituito da una lamina ad andamento flessuoso, che si distende sulla copertura, a cui si àncora incurvandosi e inserendosi nel corpo del volume direzionale.
Il volume verticale costituisce l’accesso all’intero complesso per impiegati e visitatori: la facciata si compone in due fasce, lo “zoccolo” di base vetrato e la parete rivestita in metallo, in leggero aggetto sulla verticale e interrotta dai lunghi tagli orizzontali delle finestre ai piani. All’interno, il volume direzionale ottiene controllate condizioni di luminosità; la parete vetrata a nord lascia penetrare ampiamente la luce neutra e indiretta dall’esterno, mentre l’opposta parete vetrata a sud filtra l’intensità...
Digitale
Stampata
ABDR - Architetti associati
ABDR Architetti
ABDR, che sta per Arlotti, Beccu, Desideri, Raimondo, è l’acronimo formato dalle iniziali dei cognomi dei quattro soci disposti in ordine alfabet...Torre Agbar
Ateliers Jean Nouvel
La Torre Agbar, 35 piani e 142 m di altezza, si trova in Plaza de las Glories Catalanes, inserita nell’angolo formato dall’Avenida Diagonal e ...Complesso per Abitazioni ed Uffici
Camenzind Evolution
L’ area di un antico insediamento industriale in prossimità del centro di Zurigo viene trasformata e riqualificata con il progetto “Seewürfel�...