Arch. Teherani, l’opinione pubblica la considera già come un esponente dell’arte contemporanea, in quanto la sua architettura è assolutamente all’avanguardia. Ha avuto fin dall’infanzia una naturale predisposizione verso i materiali?
Nel corso della sua carriera ha sperimentato molto?
Ho sempre saputo disegnare bene. Ricordo, avrò avuto sei o sette anni, che ero in grado di fare copie di ritratti che non si distinguevano dall’originale. Sognavo molto ed ero piuttosto creativo. Suppongo che vedessi con gli occhi di un bambino, però sapevo quale sarebbe stato il campo di lavoro più adatto a me.
E’ importante essere un buon osservatore?
Certamente. Bisogna saper scoprire quello che altre persone non vedono subito e avere la capacità di proiettarlo nel futuro; capire quale potrà essere l’aspetto finale di un progetto.
Quale scuola di pensiero l’ha influenzata di più?
E’ la vita che ha avuto la maggiore influenza su di me, segnandomi con tutte le sue vicissitudini. Vado spesso tra la gente, osservo cosa succede oggi e cerco di immaginare cosa potrebbe succedere domani, come si comportano le giovani e le vecchie generazioni e, naturalmente, cosa succede nel resto del mondo. Cerco di portare nei miei edifici tutto ciò che ha lasciato una impressione su di me.
La cosa più importante per me è avere una visione olistica: un edificio deve essere progettato da un punto di vista funzionale, economico ed ecologico. Se riesco a dargli una propria identità ed a far sì che susciti delle emozioni nelle persone, allora considero raggiunto il mio obiettivo.
Lei cerca di sviluppare questa impostazione includendovi anche gli elementi che influenzano la nostra società?
Sì. Ogni progetto è una nuova sfida. Con ogni edificio dobbiamo tornare al tavolo da disegno. Il progetto di Unterföhring ne è un perfetto esempio. L’area sulla quale dovevamo costruire era praticamente un campo aperto....
Digitale
Stampata
Cultural Centre Canadaplein
Mecanoo Architecten
Il nuovo Centro Culturale di Alkmaar situato nella Piazza Canadaplein, punto strategico ai margini del centro storico della città, ospita il Museo ...Ristoranti Siemens
Camenzind Gräfensteiner
I ristoranti Siemens sono stati costruiti dopo un concorso di architettura. L’idea che ispira questa nuova generazione di servizi per la r...Residenza estiva
Enrique Browne Arquitectos Asociados
L’edificio si trova su un lotto di terreno lungo, stretto e piuttosto scosceso che corre da nord a sud e confina in alto con una strada principa...