1. Home
  2. Contract 004
  3. Gusto e relax sul fiume Ishim

Gusto e relax sul fiume Ishim

Hotel The Veil

Archea Associati

Gusto e relax sul fiume Ishim
Scritto da Redazione The Plan -

Dall’immagine di un’antica iurta asiatica e da quella dell’incresparsi delle acque del vicino fiume Ishim è nato The Veil, un monolite di cinque piani che ha ridisegnato l’intero skyline della città di Astana, in Kazakistan. Costruito sulla sponda del fiume che attraversa la capitale, le sue forme inusuali hanno davvero trasformato il nuovo edificio in un punto di riferimento, in uno stacco all’interno dello scenario urbano e, allo stesso tempo, l’hanno reso l’elemento di connessione tra le due parti della moderna metropoli, separate dal corso della direttrice fluviale.

Hotel The Veil - © Pietro Savorelli, courtesy Archea I primi piani sono pensati come un tempio del gusto, con ristoranti dalla cucina internazionale, bar,  una wine boutique e una pizzeria.

Con i suoi oltre 8.000 m2 di superficie progettati da Marco Casamonti/Archea Associati, The Veil è un edificio fluido e dinamico per gusto e relax, all’interno del quale si trovano ristoranti, negozi, un’enoteca e un boutique hotel, ma lo è già a partire dalle sue superfici esterne: l’involucro è infatti caratterizzato da arcate che si ripetono sia sulla sua linea superiore, sia sulle facciate. Queste simulano, attraverso intarsi minerali e una trama che si sviluppa dal basso verso l’alto, i flutti delle acque. Il ritmo è dato anche dalle arcate vetrate che si ripetono su tutti i lati, le quali lasciano riflettere il cielo e le sue nuvole, oltre a lasciar intravedere gli interni, dove viene riproposta la stessa contrapposizione esterna dei materiali: vetro, legno, acciaio Cor-Ten® e cemento pigmentato per impreziosire le pareti del drappeggio ispirato all’Ishim.

Hotel The Veil - © Pietro Savorelli, courtesy Archea Elemento cardine del progetto, che connette le varie ali dell’hotel, è la grande e iconica scala le cui rampe si susseguono, mai uguali a se stesse, creando un vuoto centrale per tutta l’altezza dell’edificio.

Il cuore della struttura, che collega ogni angolo dell’edificio, è l’imponente scala centrale dalle rampe mai uguali a se stesse, tanto da disegnare per ciascun livello un profilo unico, sinuoso e dall’andamento armonico rispetto a quelli inferiori e superiori.
Il suo colore, come quello dei corrimani pieni e vuoti, è in continuità con quello delle pareti, talvolta increspate come le onde del fiume, talvolta lisce.

Il piano terra si apre su un’ampia piazza coperta con hall e reception, dalla quale si accede a locali, bar e negozi, oltre che a una zona fumoir con poltrone e tavolini. Questa, in particolare, si trova in una delle punte dell’edificio, circondata da vetrate che permettono di fermarsi a guardare il panorama circostante. Il primo e il secondo piano continuano con altri locali e ristoranti tipici della cucina kazaka, italiana e cinese, alternati da aree per eventi e uno spazio dedicato al divertimento dei più piccoli.

Hotel The Veil - © Pietro Savorelli, courtesy Archea

Gli ultimi tre livelli sono tutti riservati all’albergo, con le stanze di varie tipologie, dalla standard alla suite presidenziale, e con il centro benessere dal soffitto simile a un cielo stellato affacciato, ancora una volta, sulla città sottostante. Quello della spa non è però l’unico sistema di illuminazione sofisticato: anche i ristoranti sono impreziositi da lampadari spesso imponenti e dalle forme ricercate.

Lo sguardo rivolto verso l’orizzonte della città di Astana è dunque catturato da The Veil, un’architettura che ha la forza di mettere in dialogo e in equilibrio artificio e natura.

Luogo: Astana, Kazakistan
Committente: Privato
Completamento: 2021
Superficie lorda: 8.000 m2
Progetto architettonico e degli interni: Marco Casamonti /Archea Associati
Appaltatore principale: TOO Nurly Saulet

Fotografie di Pietro Savorelli, courtesy Archea

Ti potrebbe interessare:
Contract 004
Contract 004

THE PLAN Contract 4 è in uscita ad aprile 2022 come allegato di THE PLAN 137. Il quarto numero speciale di THE PLAN dedicato al mondo del contract è un nuovo viaggio attraverso i più importanti progetti di interior design, italiani e internazional... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
15.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
5.49 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Pietro Savorelli  #Astana  #Kazakistan  #Hotel  #Asia  #2022  #Archea Associati  #Interior Design & Contract 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.