1. Home
  2. Contract 002
  3. Nudging e interior design: un'oasi tropicale per aumentare la produttività

Nudging e interior design: un'oasi tropicale per aumentare la produttività

Sede Roman Klis Design

Ippolito Fleitz Group

Nudging e interior design: un'oasi tropicale per maggior produttività
Scritto da Redazione The Plan -
Hanno partecipato al progetto Egger, Fundermax, Conduk

Un’isola popolata da una ricca vegetazione e animata da colori tropicali: così gli uffici di Roman Klis Design a Herrenberg, nel
sud-ovest della Germania, sono stati rinnovati e trasformati in un’oasi verde di creatività. Il progetto di riconversione, completato nel 2019, è firmato da Ippolito Fleitz Group, studio multidisciplinare con base a Stoccarda, fondato da Peter Ippolito e Gunter Fleitz nei primi anni Duemila. La filosofia dello studio, che conta su una squadra di cento professionisti, è racchiusa nel concetto di identità, intesa come processo fluido che si snoda attraverso l’architettura, il design e la comunicazione. Proprio questo principio ha ispirato il concept per gli headquarter di Roman Klis Design, agenzia creativa globale che per sua natura richiede uno spazio di lavoro stimolante e rilassante allo stesso tempo.

L’idea che l’ambiente e le abitudini in ufficio possano giocare un ruolo fondamentale nella produttività degli impiegati viene attuata attraverso il nudging. Questa espressione, nella psicologia comportamentale, indica una spinta gentile nella direzione desiderata, un incoraggiamento non esplicito verso una determinata opzione, con lo scopo di migliorare il benessere delle persone orientando le loro decisioni e mantenendo la libertà di scelta. Esperto della teoria dei nudge - letteralmente “pungoli” - è il dottor Freibichler di Porsche Consulting, che ha affiancato Ippolito Fleitz Group in questo progetto di interni.

Gli headquarter di Roman Klis Design sono distribuiti su una superficie di 2.000 m2 articolati su più livelli. Uno degli obiettivi principali del progetto è la creazione numerosi punti di incontro all'interno dell’ufficio: luoghi che favoriscono la comunicazione, in cui i dipendenti possono condividere momenti di relax e insieme a colleghi e clienti. Tra questi c’è il “Sunset Café”, dove un tavolo da cucina di grandi dimensioni diventa anche l’arredo perfetto per una sala riunioni: uno spazio adatto a ospitare eventi interni ed esterni.

Migliaia di piante definiscono l’atmosfera dell’isola tropicale e migliorano il comfort ambientale. La metafora continua nel disegno degli interni, a partire dalla palette di colori che rimandano al mare e alla spiaggia. Una delle sfide del progetto è stata trasformare completamente gli uffici senza alterare la struttura dell’edificio. Così, i soffitti esistenti in metallo grigio vengono ravvivati da strisce sui toni dell’azzurro, colore che favorisce la calma e la creatività, e una graduale progressione verso il bianco contribuisce ad aumentare la luminosità degli ambienti. Per gli spazi di lavoro sono state scelte cromie neutre in modo da facilitare la concentrazione, invece i percorsi sono giocati sul rosa. La carta da parati con motivo tropicale è accostata a imbottiti dalle forme morbide e tavoli circolari. Sale riunioni vetrate conservano il carattere vivace dell’open space, mentre spazi concepiti come vere e proprie nicchie possono ospitare piccoli gruppi di lavoro. Anche l’illuminazione degli ambienti è stata pensata accuratamente, dal punto di vista tecnico e decorativo. Alle postazioni di lavoro è garantita una luce uniforme e con abbagliamento ridotto, i lampadari funzionano anche come vasi pensili e il ristorante del personale è caratterizzato da lanterne su misura in tessuti colorati.

Luogo: Herrenberg, Germania
Committente: Roman Klis Design
Completamento: 2019
Superficie lorda: 2.000 m2
Progetto degli interni: Ippolito Fleitz Group

Appaltatore interni: Conduk

Consulenti
Illuminazione:
pfarré lighting design
Acustica: DS-Plan
Progettazione del verde: G.K.R Germany

Fotografie di Philip Kottlorz, courtesy Ippolito Fleitz Group

Ti potrebbe interessare:
Contract 002
Contract 002

Il secondo numero dello speciale dedicato al mondo del contract propone un’ampia selezione di progetti in diversi settori, dall’alberghiero al residenziale di lusso, dal commerciale al terziario. Attraverso creazioni che spesso nascono dal ripens... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
15.00 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design
Tag
#Philip Kottlorz  #Conduk  #Egger  #Fundermax  #Herrenberg  #Germania  #Uffici  #Europa  #2021  #Ippolito Fleitz Group  #Interior Design & Contract 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.