Evento
Vincenzo Corvino e Giovanni Multari nel 1995 fondano lo studio corvino+multari con sede a Napoli e a Milano. Nel 2005 la rivista Ventre ha dedicato il primo numero monografico della collana Ventre Zoom al loro lavoro, pubblicando la monografia “Corvino + Multari 1995-2005”. Nel 2006 il progetto del Restauro del Grattacielo Pirelli vince il Premio Speciale per il Restauro al Concorso Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana indetto dalla Triennale di Milano, e con il progetto per la nuova stazione di Castellammare di Stabia partecipano alla X Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2010 l’Editore Graus di Napoli pubblica il DVD “corvino+multari: Vesuvius”, di Gianpaolo De Siena. Nel 2012 con il progetto per il “Centro integrato per l’artigianato ed il commercio” a Pompei partecipano alla XIII Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2013, con il medesimo progetto, prendono parte alla nona edizione del Grand Prix Casalgrande Padana ottenendo il secondo premio per la tipologia “Centri Commerciali”. Tra i progetti in corso: Parco Acquatico di Rende, Edificio residenziale Casoria (NA), Complesso parrocchiale a Dresano (MI), Restauro paesistico e ambientale di una Villa Vesuviana a Torre del Greco (Na), Recupero e Riqualificazione della ex Manifattura Tabacchi di Napoli.