
Catalogo Novalinea
Download catalogue
SNL Star
Per chi vuole tutto in uno: il legno nella struttura, materiali ed elementi di design per la ringhiera. SNL Star: una scala semplice nella forma, versatile nelle scelte di composizione cosciale-ringhiera complanari fra loro.
La scala in legno è “la scala”. Così è per SNL Star, un modello “rassicurante” con intera struttura in legno, distante da geometrie spericolate, che abbina semplicità della forma e dell’immagine proposta alla versatilità delle scelte nel possibile accoppiamento di materiali tra la struttura portante e la ringhiera. Si può parlare infatti di sezione unica, ed è questa la novità, per la parte della scala che riguarda la ringhiera ed il cosciale: la prima è complanare alla seconda, “incastrata” in essa e nel corrimano: l’effetto è quello di un pannello con una cornice in legno (il cosciale) che può contenere elementi ora in metallo, ora in colonnine in metallo verniciato del diametro di 20 mm, in inox con diametro 12 mm, in metallo forgiato, oppure in vetro temperato antisfondamento con lastre stratificate dello spessore di 10 mm. Nell’abbinamento legno-vetro, in particolare, SNL Star contrappone poi la solidità della struttura in legno alla leggerezza e trasparenza del vetro, mentre negli altri abbinamenti prevale la scansione ritmica delle colonnine. Il risultato, per qualunque tipo di ringhiera si voglia inserire, è comunque quello di un modello che può essere adatto ad ambienti residenziali con impronta molto diversa, da quella più classica a quella più contemporanea, ma anche in spazi che non desiderano indirizzi precisi di stile.
Laser Wing
In Laser Wing protagonista è il gradino. La scala che elimina il superfluo e punta alle rifiniture con gradini in legno dalle tinte moda o in pelle.
Laser Wing è una scala che è contemporaneamente struttura, forma, immagine. Una linea grafica che sale sulla parete, una scala ma anche un elemento che caratterizza uno spazio, quasi un quadro concettuale. La fascia laterale in metallo, sagomata a laser, costituisce la struttura: ha uno spessore di 12 mm ed un’altezza di 60 mm. Per la completa pulizia formale della linea, nessuna ferramenta e raccordo sono a vista: i gradini, sia in alzata che pedata, dello spessore di 60 mm, sono fissati internamente alla struttura. Estrema eleganza anche nelle finiture: i gradini sono realizzati in legno di rovere a lista intera spazzolato, in pelle o rivestiti in resina. Particolarmente attuale la tinta tortora che per la prima volta viene proposta anche nella struttura in metallo grazie a Novalinea. A conferma del posizionamento di alta gamma di Laser Wing e della sua vocazione per ambienti dalle scelte decise, la possibilità di rivestire i gradini (sia in alzata che pedata) in pelle o in resina. La scala può essere o meno corredata di ringhiera di accompagnamento sul gradino.
Laser Spiral
Laser Spiral al centro della scena: la scala a spirale con alzata chiusa o aperta, in legno o vetro.
Una nuova lettura di uno dei modelli più diffusi di scala arriva con Laser Spiral, dove l’andamento sinuoso tipico della scala a chiocciola ha un nuovo contenuto geometrico grazie alla fascia laterale esterna. La fascia, sagomata a settori di spessore 8 mm incastrati fra loro e fissati ai gradini tramite viti, ha infatti andamento lineare spezzato, evidenziato anche dall’uso del metallo verniciato (nei colori di serie) o in acciaio inox. I gradini, nella versione dal design più caldo di Laser Spiral, sono in legno dello spessore di 60 mm. Possono essere ad alzata chiusa (con spessore di 60 mm) in continuità con la pedata o aperta. In questo caso, il raccordo tra i gradini avviene attraverso un’alzatina centrale in tubolare d’acciaio di 42 mm di diametro funzionale e insieme decorativa. La ringhiera è a sei filoncini d’acciaio inox del diametro di 12 mm che corrono in parallelo con montanti a doppio profilo. Il corrimano è invece in legno, coordinato all’essenza dei gradini.
Laser Helios
Laser Helios, a staircase whose dynamism is the secret of its visual impact.
Laser Helios allows to join different ambients exploiting in the best way the spaces. It goes up harmonically and gradually, it is airy and impactful at the same time. Wrth a 8 Imm thick, stainless or coated steel helicoidal structure (both intemal and extemal it is projected with hardwa~ and connection visible; wood selection is wide: beechwood, oak, larch and teak; glass version is also available (3.3 cm thick stratified three-Iayers glass). Curved design is underlined by helicoidal railing with 6 stringers, diameter 12 rrrn, and double blade uprights. Handrail can be made by wooden elements or stainless steel, to push the technological design of the staircase.
LASER DECÒ
Una ringhiera leggera e decorata, un trattamento anticato rendono laser decò una scala elegante in suggestioni che convivono.
Struttura e finitura: un dialogo a due che trova una sintesi in Laser Decò. Una scala attualissima, molto lineare con alcuni dettagli che le conferiscono eleganza. La ringhiera, modello Decò, è in metallo forgiato con un disegno essenziale che a metà altezza si allarga nei nodi decorativi tipici delle scale d’altri tempi, ripresi anche alla base fissata al gradino. Esile, con sequenza ariosa che lascia spazio così anche alla vista dei gradini. La finitura anticata Novalineasystem®, brevetto aziendale, è ripresa anche nel corrimano e nella struttura a rampa con fascia laterale realizzata in acciaio. Al metallo si contrappone il legno di rovere naturale utilizzato per gradini ed alzata, resi ancora più caldi dalla finitura spazzolata. CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI LASER DECÒ Struttura in acciaio a doppia fascia con finitura anticata Novalineasystem®. Gradini (alzata e pedata) in legno di rovere naturale a lista intera. Finitura: spazzolatura. Larghezza gradini: minimo 70 cm; massimo 120 cm. Profondità gradini: a misura. Ringhiera Ringhiera modello Decò in metallo forgiato fissata al gradino. Finitura: trattamento anticato Novalineasystem®.
LASER EXCLUSIVE
Camminare sulla trasparenza: da una struttura di particolare progettazione, la bellezza di Laser Exclusive per case o luoghi pubblici.
In Laser Exclusive di Novalinea l’abbinamento acciaio-vetro esprime al massimo le caratteristiche che lo identificano. Tra tutte la trasparenza. Una trasparenza totale che si percepisce soprattutto camminando sui gradini che sono fissati alla struttura laterale tramite rotulle (dischi) in acciaio senza che si rendano necessari supporti sottostanti. E’ questa la soluzione progettuale che permette di rendere protagonista il gradino in vetro stratificato da 3,3 cm formato da tre lastre sovrapporte che garantiscono le prestazioni strutturali del piano di appoggio. La struttura modulare in acciaio (o nella variante in acciaio verniciato o cromato) a doppio cosciale accentua la luminosità ed il carattere contemporaneo di Laser Exclusive che, in quanto segno trasparente e leggero, può inserirsi anche in ambienti più classici. La ringhiera contribuisce al linguaggio stilistico di Laser Exclusive, proposta nella versione a filoncini in acciaio inox e corrimano dello stesso materiale e finitura oppure con parapetto in vetro stratificato, montanti in acciaio e corrimano in inox. Laser Exclusive è adatta sia a soluzioni residenziali che per le quali possiede tutte le caratteristiche richieste dalle normative specifiche. Caratteristiche principali di Laser Exclusive Gradini in vetro temperato e stratificato dello spessore di 3,3 cm Fissaggio dei gradini alla struttura tramite rotulle di acciaio Larghezza gradini: minimo 70 cm; massimo 120 cm. Scala con doppio cosciale Ringhiera A filoncini Ø 12 mm in acciaio inox Montanti in acciaio (inox o verniciato o cromato lucido) in acciaio inox Ø 42 mm. Variante Ringhiera: Modello con parapetto in vetro stratificato e montanti in acciaio (inox o verniciato o cromato lucido) e corrimano in acciaio inox Ø 42 mm.