Micro e macro nelle megalopoli cinesi - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Micro e macro nelle megalopoli cinesi
Micro e macro nelle megalopoli cinesi
Icona sconto
Micro e macro nelle megalopoli cinesi
Paper Version Paper Version
13.30 €
14.00 €
Available

La Repubblica Popolare Cinese è protagonista di una forte crescita economica e contemporaneamente (per alcuni aspetti, conseguentemente) di un sostenuto sviluppo urbanistico. Questo rapido processo di modifica del territorio comincia a creare difficoltà e le strategie urbanistiche necessitano di cambiamento, così come richiesto da più parti. Come trovare un equilibrio tra la crescita economica e lo sviluppo urbanistico incondizionato? I processi urbani viaggiano a due scale diverse, una MACRO (creazione di New Town e grandi espansioni urbane) ed una MICRO (processi di rigenerazione urbana e di auto-organizzazione). Le problematiche di questi due approcci opposti stanno cominciando a porre alcune domande sulla validità delle strategie adottate fino ad ora e sulle loro conseguenze: problemi di consumo di suolo, ambientali, infrastrutturali, di identità urbana, etc. Il presente testo include ed approfondisce il lavoro di ricerca svolto presso l'Università degli Studi di Pavia, laboratorio UPlab, in cui si propone l'applicazione delle teorie della flessibilità all'evoluzione delle città cinesi. Il testo si divide in due parti, una prima parte introduttiva delle problematiche a livello globale e una seconda parte in cui vengono approfondite le dinamiche urbanistiche, politiche e sociali collegate a questi processi

Title: Micro e macro nelle megalopoli cinesi

Author(s): Cecilia Morelli di Popolo

Publisher: Maggioli SpA

Year of publication: 03/2018

Pages: 154

Book series: Politecnica

Series: Urban Planning

Topic: Urban Planning

Language: italian

ISBN code: 8891626929

EAN code: 9788891626929

Cecilia Morelli di Popolo

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054