L' Isolato urbano - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. L' Isolato urbano
L' Isolato urbano
Icona sconto
L' Isolato urbano
Paper Version Paper Version
19.00 €
20.00 €
Available

Taranto non è soltanto un interessante caso-studio: è un potenziale laboratorio del progetto urbano e un privilegiato campo di osservazione della fase di transizione da una realtà ancora definibile "industriale" ad una post-industriale. Rappresenta, sotto certi aspetti, un caso esemplare. Nonostante l'industria siderurgica ILVA sia ancora attiva, la città si può considerare come appartenente al più ampio fenomeno delle Shrinking Cities, città in contrazione, oggetto di studio di un ricco filone di ricerca pluridisciplinare. In particolare, prendendo in esame le relazioni tra gli indicatori di shrinkage e l'abitare, si può affermare che nella città è in corso una "emergenza abitativa", che va oltre il comune fabbisogno di alloggi sociali. Il libro contiene le esplorazioni progettuali elaborate con gli studenti del Dipartimento di Architettura di Pescara, a partire da un'ipotesi condivisa a grande scala (lo svuotamento programmato di alcune parti di città e la densificazione di altre) e da un ambito circoscritto, l'isolato urbano, inteso nelle sue diverse declinazioni.

Title: L' Isolato urbano

Author(s): Francesca Pignatelli

Publisher: Maggioli SpA

Year of publication: 09/2014

Pages: 100

Book series: Politecnica

Series: Essay

Topic: Urban Planning

Language: italian

ISBN code: 8891604445

EAN code: 9788891604446

Francesca Pignatelli
Francesca Pignatelli ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica e Progettazione Urbana presso l'Università degli Studi G. d'Annunzio di Chieti-Pescara, Dipartimento di Architettura, dove attualmente è Assegnista di Ricerca nell'ambito del progetto PRIN "Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio". Professore a contratto presso il Dipartimento di Architettura di Pescara nell'anno accademico 2012-2013, ha partecipato a numerosi concorsi di progettazione ottenendo riconoscimenti: Europan 9, spazi pubblici nel Comune di Bisceglie (Bari). AbitarECOstruire, abitazioni ecosostenibili a Tricase (Lecce). Housing sociale a Milano, via Cenni. Per Maggioli ha pubblicato nel 2012 il volume "Il progetto dello scarto. Taranto Shrinking City"

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054