Il tema della progettazione e della pianificazione del colore urbano è caratterizzato da una pluralità e multidisciplinarità di approcci, valori e significati, le cui implicazioni e correlazioni appaiono ancora poco esplorate. Il libro si propone da una parte di offrire una lettura critica del complesso apparato teorico concettuale ed operativo che caratterizza i piani del colore nella loro diversificazione di intenti e ambiti disciplinari e dall'altra di relazionare i piani del colore all'attuale dibattito sulla città contemporanea, facendo emergere i nuovi significati e le nuove potenzialità del colore in ambito urbano. Significati e potenzialità legate soprattutto alla dimensione comunicativa ed emozionale del colore, alla sua capacità duttile e persino transitoria di rispondere alle successive e molteplici esigenze che caratterizzano lo spazio urbano. Il termine Color loci placemaking è stato introdotto per sintetizzare questa nuova modalità/possibilità di intendimento e di approccio al colore urbano che guarda al colore come ad un mezzo privilegiato per coniugare le esigenze di conservazione e valorizzazione delle identità proprie e vitali di ogni luogo con quelle altrettanto inevitabili e necessarie di risignificazione e riappropriazione.
Title: Color loci placemaking
Author(s): Cristina Boeri
Publisher: Maggioli SpA
Year of publication: 09/2018
Pages: 186
Book series: Politecnica
Series: Design
Topic: Design
Language: italian
ISBN code: 8891628640
EAN code: 9788891628640
Cristina Boeri
Cristina Boeri?Architetto, si occupa in particolare degli aspetti percettivi e progettuali della componente cromatica sia da un punto di vista professionale che didattico e di ricerca. Dal 2001 svolge attività didattica e di ricerca per il Laboratorio Colore del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e dal 2007 fa parte del gruppo di ricerca portoghese "Cor em Arquitectura" del CITAD dell'Università Lus?ada di Lisbona.? Tiene corsi e seminari in diverse scuole, università e aziende in Italia e all'estero ed è docente incaricato di Colore e percezione alla Scuola del Design del Politecnico di Milano.?Autore di diverse pubblicazioni, ha curato, fra gli altri, il volume Colore. Quaderni di cultura e progetto del colore / notes on colour culture and design (IDC Colour Centre, 2010).