L'attuale condizione insediativa riferibile alla maggior parte delle aree metropolitane contemporanee, appare caratterizzata dal prevalere dei sistemi di mobilità e di connessione rispetto alle altre componenti dello spazio, ciò pone complessi interrogativi sul ruolo del progetto di architettura entro il mutato paesaggio urbano contemporaneo. Di fronte a innovativi modi di abitare ed occupare lo spazio sempre più dipendente dagli spostamenti su reti infrastrutturali che trasformi i riferimenti spazio/temporali, la fissità dei tradizionali concetti spaziali sembra non essere più sufficiente. Quali sistemi di descrizione? Quali sistemi di rappresentazione? E soprattutto quale progetto negli spazi della percorrenza?
Title: Architettura Progetto Reti
Author(s): Fabrizio Zanni
Publisher: Maggioli SPA
Year of publication: 05/2014
Pages: 203
Book series: Politecnica
Series: Urban Planning
Topic: Urban Planning
Language: italian
ISBN code: 8891609045
EAN code: 9788891609045
Fabrizio Zanni
Fabrizio Zanni è Professore Associato in Composizione Architettonica e Urbana presso il Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Pianificazione. E' docente del Corso di Dottorato in Progettazione Architettonica e Urbana del Politecnico di Milano. Svolge e coordina ricerche scientifiche, workshops, convegni e seminari di studio, presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione - Politecnico di Milano nei campi di ricerca teorica ed applicata: Light Medium Scale Urban Design. Progettazione dei nodi infrastrutturali della rete diffusa. Progetto del rapporto tra infrastrutture viarie e paesaggio. Progetto di architettura alla scala urbana. Processi di "Urban Hybridization". Ha pubblicato presso Maggioli: Fabrizio Zanni, (Infra)Luoghi, Milano 2010. Massimo Tadi, Fabrizio Zanni, Infrastruttura -Architettura e Progetto, Milano 2009. Marco Bovati, Fabrizio Zanni, CAD Codici di Architettura Disegnata, Milano 2008. Ha pubblicato articoli come, ad esempio: Condizioni contestuali per il progetto urbano nella città generica, in: TERRITORIO, vol. 20/2002, Franco Angeli, Milano. Leggere ed interpretare la forma urbana, in: TERRITORIO. vol. 45/2008, Franco Angeli, Milano. In-between. Frammenti pubblici interposti: una risorsa per il disegno urbano, in: TERRITORIO vol. 48/2009, Franco Angeli, Milano