In che modo le attività produttive legate al campo, variegato e a volte sfuggente, delle "indu-strie culturali e creative" si concentrano in particolari zone della città caratterizzandole, trasformandole e contribuendo a promuovere nuove identità urbane? Con quali dinamiche e con quali effetti? Zona Tortona, Ventura Lambrate e Milano sud-est, seppure con forme e storie differenti, sono tre casi milanesi di "addensamenti urbani creativi". Si sono formati negli ultimi venti-trenta anni attraverso processi incrementali e non pianificati di trasformazione urbana, entro cui si sono avvicendati e hanno interagito interventi di riqualificazione sul patrimonio industriale dismesso e iniziative di branding. ?In ciascuno di essi, inoltre, il Fuorisalone - l'insieme degli eventi temporanei collaterali al Salone del Mobile che si tengono in città e che nel 2014 hanno superato i 350.000 visitatori - ha giocato un ruolo rilevante. ?Il libro ricostruisce le vicende attraverso le quali questi luoghi sono diventati "addensamenti creativi" raccontando come le loro immagini pubbliche in alcuni casi siano state ricostruite e descrive le condizioni del presente avanzando qualche riflessione su quello che questi processi di trasformazione urbana suggeriscono alle politiche pubbliche.
Title: Addensamenti creativi, trasformazioni urbane e fuorisalone
Author(s): Bruzzese Antonella
Publisher: Maggioli SpA
Year of publication: 04/2015
Pages: 148
Book series: Politecnica
Series: Essay
Topic: Architecture
Language: italian
ISBN code: 8891604231
EAN code: 9788891604231
Bruzzese Antonella