1. Home
  2. Award 2018
  3. Transport
  4. Casa Alitalia

Casa Alitalia

Studio Marco Piva

Transport  /  Completed
Studio Marco Piva
Accoglienza, organizzazione, comfort, stile ed emozione sono le parole chiave del concept dal quale è stato sviluppato il progetto delle lounges “Casa Italia”, disegnate da Marco Piva, che rappresentano un nuovo modo di accogliere i viaggiatori, in un contesto di grande efficienza, ma anche di emozionalità.
Il progetto di interior design si è inserito nel piano complessivo di innovazione di Alitalia, con l’obbiettivo di creare dei luoghi di accoglienza per i servizi a terra in cui ci sia la percezione da parte del cliente di una perfetta assistenza, in un contesto che richiami la sensazione di trovarsi all’interno di una casa italiana.
La matrice spaziale di riferimento è stata infatti concepita per essere più domestica che pubblica, con degli ambienti articolati quasi come fossero una casa, con zone più intime dedicate al relax, altre più conviviali per favorire la conversazione, zone dedicate al food and beverage, ai bambini e ai fumatori. Anche la porta che conduce a Casa Alitalia è un richiamo, nelle sue caratteristiche formali, a un grande portone di un palazzo italiano. In tutti gli spazi, è stata posta una particolare attenzione alla creazione delle giuste “atmosfere “, attraverso la scelta dei materiali e la modulazione della luce, per creare un luogo che differisca dalla caoticità tipica degli aeroporti.
Il concept formale e distributivo delle due lounges è comune, mentre variano alcuni elementi materici, cromatici e di finitura in rapporto al luogo specifico, come ad esempio nei marmi, che rimandano alle diverse architetture e monumentalità che le due città di Roma e Milano rappresentano.
I materiali scelti sono infatti tutti selezionati con grandissima attenzione e fanno parte della cultura materica del progetto. Abbiamo utilizzato, per entrambe le lounges, pelli e tessuti morbidi e raffinati, superfici in legno laccato, vetri, una grande complessità di materie e superfici che raccontano un mondo di qualità ed eccellenza.
Anche gli arredi sono stati selezionati tra le eccellenze nel territorio italiano, come le diverse sedute di Poltrona Frau che esaltano la speciale alchimia tra l’artigianalità del Made in Italy e la modernità di materiali e tecniche produttive.
Casa Alitalia: un contenitore scenografico, sintesi della quotidianità italiana, offerta ai viaggiatori internazionali




































































Credits

 Milano - Roma
 Italia
 Alitalia
 04/2016
 1500 sq. m
 Studio Marco Piva
 Studio Marco Piva
 Andrea Martiradonna

Curriculum

Lo Studio Marco Piva risiede nel cuore creativo e multiculturale di Milano: un atelier di sperimentazione che affronta con rigore metodologico diverse scale progettuali, dall’architettura all’interior, fino all’industrial design. Una sintassi elegante, lineare, ispirata a criteri di sobrietà compositiva contraddistingue sia i progetti per territori extra-domestici, sia la progettazione di spazi residenziali di grande richiamo percettivo ed emozionale.
Per lo Studio il progetto deve ancorare la propria radice a una matrice colta. I riferimenti, tratti dal territorio, tracciano un racconto in cui architettura, design e interior si fondono in un processo sincronico, garantendo continuità e fluidità di linguaggio sotto il profilo stilistico e funzionale
Lo Studio è attualmente impegnato nella realizzazione di masterplan urbani, complessi alberghieri e prestigiose residenze private in Italia e all’estero, e nella progettazione di prodotti di design per le più importanti aziende.

http://www.studiomarcopiva.com


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.