Il nuovo Store Concept del marchio Brioni ideato da Park Asssociati declina l’eleganza classica maschile del brand attraverso un linguaggio che, prendendo ispirazione dal design italiano dei grandi maestri come Franco Albini, Giò Ponti e Carlo Scarpa, combina eleganza formale e contemporaneità.
Le tipologie merceologiche di Brioni vengono sottolineate da aree dedicate che vivono in continuità stilistica all’interno del negozio. In prossimità dell’ingresso è di solito posizionata l’area dedicata agli accessori, per poi arrivare a aree dedicate al leisurewear, al formalwear e al taylormade. Un’area privata, la VIP room è pensata come luogo per la cura del cliente più esigente.
E’ stato volutamente scelto di utilizzare pochi materiali, con un’attenta cura del dettaglio in modo da comunicare un lusso sobrio e prezioso.
Legno cannucciato con trim di ottone riveste le pareti dove sono integrate le nicchie, principale elemento espositivo. La loro configurazione interna e dimensione è adattabile alle diverse esigenze espositive.
Il disegno del negozio è poi arricchito da un sistema a libreria double face utilizzabile a parete o come elemento free-standing: questa, ispirata dal ridisegno di alcune librerie tipiche del design italiano degli anni ’50, è realizzata con montanti in legno Bahia tinto e ottone, fissati a pavimento e soffitto e può essere allestita con mensole, barre appenderia o contenitori.
Il sistema inoltre prevede una serie di tavoli modulari con funzione contenitiva ed espositiva con telaio in ottone bronzato, top in marmo Eramosa e dettagli in vetro bronzato a specchio acidato.
La pavimentazione, in lastre di marmo travertino dal grande formato rievoca fortemente l’origine del marchio, legata alla città di Roma.
Grandi tappeti a filo pavimento, bordati in ottone, vengono a sottolineare le diverse aree merceologiche.
Alle calzature e accessori di pelletteria sono dedicati avranno due sistemi espositivi privilegiati. Il primo è un’area in vetro bronzato a specchio acidato con una nicchia interamente rivestita in Travertino.; il secondo è un sistema a libreria in vetro bronzato e ottone.
Nella VIP Room il concetto di eleganza ed esclusività che caratterizza il marchio
viene enfatizzato grazie alla presenza di un’area lounge allestita con arredi e dotazioni finalizzati al Su Misura. Un grande armadio si apre a mostrare tutte le finiture e tessuti utilizzabili per la personalizzazione degli abiti. Il soffitto in legno è arricchito da una serie di lampade in vetro millerighe su disegno. L’atmosfera è ancora più esclusiva con finiture che, seppur in continuità con l’area negozio, sottolineano la cura artigianale delle lavorazioni.
/22
Brioni Flagship Store Milano, corte interna
Brioni Flagship Store Milano, vista negozio dall'entrata
Brioni Flagship Store Milano, interno
Brioni Flagship Store Milano, dettaglio scala
Brioni Flagship Store Milano, dettaglio interno
Brioni Flagship Store Milano, primo piano
Brioni Flagship Store Milano, dettaglio area accessori
Worldwide
Brioni
05/2016
400 sq. m
Park Associati (Filippo Pagliani, Michele Rossi)
Andrea Dalpasso, Andros Atzeni, Alice Cuteri. Alexia Caccavella, Guido Gazzaniga, Giacomo Geroldi, Irene Nocerino, Leonardo Porciani, Elisa Taddei, Davide Viganò
Metis Lighting
Driade, Flos, Poltrona Frau, Oluce
Andrea Martiradonna
Curriculum
Superare continuamente i limiti compositivi e tipologici dell’architettura è il primo obiettivo dell’approccio culturale e progettuale di PARK ASSOCIATI, studio fondato nel 2000 da Filippo Pagliani e Michele Rossi; i progetti si alimentano dello scambio di idee libero e aperto che caratterizza il lavoro dei collaboratori; si articolano attorno alle suggestioni compositive date dal contesto, dalla ricerca tecnologica e dall’ibridazione di materiali e di tecniche; sono strutturati sulla gestione della complessità progettuale e hanno sempre un attenzione particolare ai temi della sostenibilità e del risparmio energetico. I progetti di Park Associati sono pubblicati nelle riviste di settore e invitati alle più importanti mostre di architettura nazionali e internazionali.