L’anniversario coincide con un momento storico di grande importanza per l’azienda, che in uno scenario di crisi e incertezza contrappone una costante tensione verso la sperimentazione tecnologica e la qualità, operando un grande rilancio economico e di risorse.
Tra le novità, a officiare questa importante ricorrenza, nuove finiture per la linea Zero, il lavabo Zero 125 a doppio catino e i nuovi vasi sospesi.
La serie Zero è caratterizzata da un’inconfondibile matrice geometrica quadrangolare che spicca per le sue doti di versatilità, per adattarsi alle diverse tipologie d’installazione: lavabi a sospensione, a semincasso o ad appoggio, oppure wc e bidet a filo muro o distanziati.
Partendo da un fattore costante – un’unica profondità di 50 cm – il sistema Zero è declinato in più varianti: la famiglia di lavabi Zero Domino, che al catino affiancano un comodo piano di appoggio, la serie Zero Tondo, dalle linee più morbide e Zero Nero, elegante versione total black.
Racconta l’architetto Carlo Martino, art director del marchio Catalano: “La fine degli anni ‘90 è stato un momento molto significativo: da un lato si assisteva a un atteggiamento di timore delle grandi aziende che non contribuivano a stimolare il mercato; dall’altro andava affermandosi il mercato del recupero e della ristrutturazione. Nello stesso periodo i linguaggi estetici e formali cominciavano a introdurre le prime forme minimaliste, quadrate e rettangolari.
Per arrivare al disegno di Zero la Catalano ha sì lavorato con le forme quadrangolari, cercando però di caratterizzarle fortemente: una sagoma esterna rigida, quasi dura, e una superficie interna più morbida e smussata. Questo contrasto apparente è stato il vero punto di forza di Zero, che da subito si è imposto come prodotto di rottura, mantenendo comunque, rispetto ad altri masterpiece dello stesso periodo, un’innata eleganza.”
“L’altra vera rivoluzione è stato l’altissimo livello di innovazione industriale raggiunto con l’utilizzo di un unico prodotto per risolvere diverse esigenze. Prima di Zero esistevano diverse tipologie di lavabo: a incasso, a semi incasso, sottopiano, da appoggio, e così via. Zero li ha sintetizzati in un unico prodotto.
Tale concetto rivoluzionario rappresenta la vera poliedricità di questo oggetto, che negli anni a seguire è diventato un’icona e un riferimento cui ha attinto l’intero comparto a livello internazionale. Zero rappresenta il perfetto equilibrio tra innovazione tipologica, tecnologica e morfologica, come i pezzi storici del design.”
www.catalano.it