Questa magica combinazione genera forme pure e allo stesso tempo morbide, adattabili a qualsiasi stile di arredo, dal più minimale all'arredo in stile. La purezza del bianco o il gioco cromatico del bicolore, spinto fino all'ironico ed elegante abbinamento bianco ed oro, caratterizzano anche cromaticamente la serie. Il progetto, frutto dell'esperienza dello studio Talocci Design, comprende sei diverse tipologie di lavabo ed i sanitari ad essi coordinati.
Art. 2001 Lavabo simmetrico: prevede le ellissi disassate rispetto all'asse verticale, ottenendo un disegno simmetrico del lavabo che si arricchisce di ampi piani d'appoggio laterali alla rubinetteria. Alle ellissi della vista zenitale del lavabo si intersecano le linee rette del piano di raccordo alla parete e le linee oblique, in prospetto, che disegnano lo spessore, molto contenuto, del lavabo, permettendo ad esso di diventare anche piacevole lavabo d'appoggio. Dimensioni: 67x51 cm
Art. 2002 Lavabo asimmetrico: le due ellissi del bacino del lavabo sono eccentriche, questo genera un disegno dinamico e, sul piano funzionale, la possibilità di avere un piano d'appoggio per il sapone o il portaspazzolini. Alle ellissi della vista zenitale del lavabo si intersecano le linee rette del piano di raccordo alla parete e le linee oblique, in prospetto, che disegnano lo spessore, molto contenuto, del lavabo, permettendo ad esso di diventare anche piacevole lavabo d'appoggio. Dimensioni: 68x51 cm
Art. 2003 Lavabo con bordo sottile: le due ellissi concentriche disegnano l'ampio bacino del lavabo pur rispettando le sue misure contenute. Il piano della rubinetteria è un rettangolo che si interseca perfettamente con l'elisse. Alle ellissi della vista zenitale del lavabo si intersecano oltre alle linee rette del piano rubinetteria le linee oblique, in prospetto, che disegnano lo spessore, molto contenuto, del lavabo, permettendo ad esso di diventare anche piacevole lavabo d'appoggio. Dimensioni: 68x51 cm
Art. 2011 Lavabo con mensola: il rettangolo che si interseca con le due ellissi si prolunga lateralmente e crea un ampio piano d'appoggio, estremamente funzionale sia nelle abitazioni che per un eventuale uso in hotel. In questo modello le due ellissi non sono concentriche ma disassate e il bordo della vasca è più ampio nel lato opposto a quello del piano d'appoggio. Questo gioco di linee equilibra i "pesi" estetici del prodotto creando un gioco vario e dinamico di linee e funzioni nel rispetto della sobrietà del disegno globale. Dimensioni: 87x51 cm
Art. 2006 Vaso sospeso – Dimensioni: 57x35 cm
Art. 2007 Bidet sospeso – Dimensioni: 57x35 cm
Art. 2008 Vaso – Dimensioni: 57x35 cm
Art. 2009 Bidet – Dimensioni: 57x35 cm
I sanitari, d'appoggio o sospesi, riprendono il gioco delle ellissi, utilizzandolo per creare il giusto rapporto tra piani d'appoggio per il corpo e bacino del bidet o del water. I piani verticali, inclinati, danno slancio e leggerezza al prodotto.
Art. 2005 Colonna per lavabo: Integrati a questa colonna, aperta nella parte posteriore per permettere gli allacci idraulici, i lavabi 2004 e 2005 assumono un aspetto monolitico di grande importanza formale
Art. 2004 (+2005/A, colonna chiusa posteriormente) Lavabo free standing. Questo prodotto è simile al lavabo a colonna ma libero da piani per la rubinetteria che, in questo caso, potrà essere da soffitto o da parete oppure a colonna dal pavimento. Questa libertà permette di avere un oggetto estremamente geometrico, basato solo sul gioco delle ellissi del bacino e della colonna che si uniscono tra loro attraverso piani inclinati. Anche in questo caso il gioco possibile del doppio colore fa di questo prodotto un oggetto unico ed esclusivo.
www.scarabeosrl.com