In occasione del centenario della nascita del Bauhaus, nel quale Marcel Breuer rivestì il ruolo prima di studente, e poi docente, Knoll ha puntato l’attenzione sulle collezioni iconiche creando la Bauhaus Limited Edition della leggendaria Wassily™ Chair. Questa versione sarà prodotta in appena 500 pezzi e verrà proposta con la struttura metallica in una sofisticata finitura nera, certificata e numerata per commemorare il centenario del movimento Bauhaus e la stretta connessione di Knoll con i fondamenti del suo design che la contraddistinguono. Marcel Breuer è stato uno dei pionieri nell’uso del tubolare d’acciaio. Questa peculiarità, che nella storia del design è diventata sinonimo di razionalismo, ha reso possibile la creazione di arredi dall’aspetto leggero e dal forte impatto visivo. Il risultato è versatile, elegante, in grado di aumentare la leggibilità e vivibilità dello spazio architettonico. I progetti di Breuer nel campo dell’arredo sono tra i più desiderati dagli architetti contemporanei. Ispirato dal telaio di una bicicletta e influenzato dalle teorie costruttivistiche del Neoplasticismo, Marcel Breuer era ancora un apprendista alla Bauhaus quando ha ridotto alle sue linee essenziali la classica “club chair”, cambiando per sempre il corso del design dell’arredamento. Breuer ha creato la prima sedia in tubolare d’acciaio basandosi sul telaio delle biciclette e più tardi, l’ha battezzata con il nome dell’artista Wassily Kandinsky. Questa icona classica è realizzata in tubolare d’acciaio cromato, con la seduta e lo schienale proposta in un’ampia gamma di rivestimenti in pelle o tessuto. La costruzione delle cinghie sospese sui tubolari in acciaio è immediatamente diventata un simbolo del Modernismo. A oltre nove decenni dalla sua prima presentazione, la Wassily Chair non ha perso nulla della sua modernità ed eleganza: è un classico senza tempo nella storia del design.