Linee essenziali e rigorose, forme nitide e dall’aspetto contemporaneo per lasciare spazio alla bellezza della natura, al verde delle colline e all’infinità dell’orizzonte: è intorno a questi caratteri che ha preso vita il progetto dell’architetto Luca Pignata e del suo studio Luca Studio of Architecture, villa Carmel, una residenza elegante e sofisticata nel cuore della California. Pietra, legno, metallo e vetro ne definiscono il carattere, articolandosi con ritmicità sui diversi fronti e permettendo così alla struttura di integrarsi con continuità nell’ambiente circostante. Ampie vetrate a tutta altezza, in particolare, danno ritmo alle facciate, permettendo all’ambiente esterno di entrare e diventare un elemento caratterizzante anche dell’interior design. Allo stesso tempo, poi, consentono alla luce naturale di filtrare nei diversi angoli dei vari ambienti. La natura, tuttavia, è protagonista anche dell’esterno, grazie a un ampio giardino a circondare la villa.
Un contributo importante in questo progetto è arrivato da Secco Sistemi, che ha fornito i sistemi di serramenti in acciaio zincato verniciato. Il sistema OS2 75, in particolare, è stato scelto per la possibilità di disegnare le aperture anche con soluzioni ad angolo e facciate “passanti” che definiscono prospettive e cannocchiali ottici unici. Ampie porzioni delle facciate sono realizzate proprio con tale sistema, nei cui profili minimali e superfini si alternano porte, finestre e moduli chiusi.
Il rigore e l’essenzialità elegante di villa Carmel sono dunque accentuati e valorizzati dai serramenti Secco Sistemi: i profili sottili dei serramenti, infatti, incorniciano i prospetti e perimetrano lo spazio vetrato, delimitando i confini per contrasto con le superfici calde del legno e i toni neutri della pietra. Spessori e proporzioni dei sistemi scelti, poi, possono essere letti come un rimando ai serramenti in ferro di un tempo; caratteristiche, queste, che rendono la proposta estremamente versatile. Grazie alle infinite varianti dei profili, il sistema OS2 75 è in grado di trasformare la propria immagine in base ai materiali nobili impiegati e alle eleganti finiture che si inseriscono al meglio anche in contesti storici.
Da un punto di vista prestazionale, inoltre, il sistema offre versatilità progettuale: le sue elevate prestazioni assicurano la capacità di inserirsi in contesti molto complicati per l’azione degli agenti atmosferici, come nel caso della costa californiana di villa Carmel. Per questo progetto, sono oltre 40 i profili che il sistema a taglio termico OS2 mette a servizio, con molteplici combinazioni capaci di far esprimere la poetica progettuale voluta dall’architetto: in questo caso si tratta della massima trasparenza e della purezza delle linee, di eleganza e cura artigianale del dettaglio. I serramenti OS2, infatti, si caratterizzano proprio per il suo rapporto tra trasparenza del vetro e la solida leggerezza del telaio, realizzato in metalli quali ottone, corten, inox, acciaio zincato.
Per maggiori info: www.seccosistemi.com
Location: California, USA
Architect: Luca Studio of Architecture
Suppliers: Secco Sistemi
Photography by Caitlin Atkinson, courtesy of Secco Sistemi