Sostenibilità e innovazione, performance energetiche ed estetica: è a partire da queste priorità che a Roma, in via Otricoli, è stato riqualificato un complesso residenziale precedentemente disabitato, così da restituirlo alla comunità con un aspetto moderno ed ecosostenibile. A guidare il progetto, Giulia Catinello, alla quale è stata affidata l’operazione di retrofit sviluppata da Frimm Real Estate Investing. In totale, il progetto residenziale conta 34 appartamenti di diverse tipologie, dai bilocali ai quadrilocali.
Se, da una parte, si è andati mantenendo, dall’altra si è proceduto rinnovando: nel primo caso, infatti, si tratta dell’impianto, che è stato conservato nel rispetto all’orografia dell’area; nel secondo dei rivestimenti e dei pavimenti, per i quali è stata coinvolta Marazzi con facciate ventilate e superfici in gres porcellanato.
«L’attenzione alle performance energetiche dell’edificio è stata da subito uno degli elementi portanti di questa operazione – ha spiegato l’architetto Catinello – che ha restituito alla città un edificio disabitato». Per ottimizzare l’aspetto energetico, in particolare, si è partiti dall’orientamento: «Le facciate principali sono orientate a est-ovest – ha aggiunto la progettista –, mentre i fronti secondari a nord-sud, così da garantire l’irraggiamento diretto di ogni appartamento per almeno metà della giornata. Sul fronte principale l’edificio subisce una leggera rastrematura che nasce dall’andamento del lotto, mentre il fronte opposto è completamente planare».
Emerge dunque come l’obiettivo sia stato fin da subito quello di rispettare la sagoma del corpo costruito, lavorando sulle qualità costruttive dell’involucro e ridando identità estetica. «La scelta ci ha convinti a realizzare delle facciate ventilate che perimetrassero un volume compatto – ha proseguito Catinello –, garantendo l’ottimizzazione delle dispersioni termiche e delle prestazioni impiantistiche».
Le pareti sono costituite da una struttura multistrato, che attiva un processo continuo di ventilazione naturale lungo la facciata e che elimina l’umidità in eccesso. In questo modo, quindi, si riesce a facilitare il raffrescamento estivo e il controllo della dispersione termica in inverno.
L’immagine armoniosa e coerente con il contesto circostante è data dalle facciate ventilate realizzate con il gres porcellanato effetto pietra Mystone Travertino di Marazzi, nel formato 60x120 cm e nella tinta tenue Navona. La compattezza e la resistenza della pietra antica sono state il riferimento dei laboratori Marazzi, che hanno dato vita alla linea in gres Mystone Travertino dall’estetica fortemente contemporanea. Questa collezione ha la caratteristica di coniugare l’alta definizione della stampa in digitale e i micro-accostamenti di tonalità lucide e opache, con l’alta definizione dei processi produttivi che definiscono, personalizzandole, le molteplici texture delle superfici. Tonalità e struttura si fondono nella tessitura della superficie del travertino, mantenendo la tipica porosità del materiale antico.
Inoltre, la linea Mystone Travertino ha la possibilità di estendere le performance delle sue superfici grazie all’implementazione con le premium technologies di Marazzi: StepWise, finitura che dona morbidezza al tatto e un’elevata resistenza allo scivolo; High Performance, per superfici performanti dal punto di vista tecnico e in accordo con i più alti standard normativi internazionali; Sublime Sync, la soluzione ad alta definizione che consente che stampa digitale e struttura della materia coincidano ottenendo una qualità e veridicità delle superfici senza precedenti.
Infine, la collezione Mystone Limestone nella tinta Taupe, nelle due dimensioni 60x60 e 30x30 cm, è stata scelta per le superfici a pavimento condominiali. Questa può infatti essere posata anche all’esterno – grazie a una superficie strutturata e allo spessore di 20 mm – consentendo una continuità estetica tra gli spazi indoor e quelli outdoor.
Per maggiori info: www.marazzi.it
Location: Rome, Italy
Architect: Giulia Catinello
Contractor: Frimm Real Estate Investing
Suppliers: Marazzi
Photography by Francesco Vignali, courtesy of Marazzi