Texture metallizzate, riflettenti, ma anche tradizionali e naturali: il mondo delle carte da parati è in continua evoluzione e soggetto ad una costante ricerca sul fronte dell’esperienza visiva e tattile. Ne sono un esempio i cinque nuovi pattern di Wall&decò che presentano una tridimensionalità notevolmente pronunciata che esalta le coloriture biaccate a stucco e gli effetti naturali. La nuova collezione Essential Wallpaper 2021 appena presentata dall’azienda, riferimento nel panorama della produzione e commercializzazione – in tutto il mondo – di carta da parati su misura, si può definire “essenziale” e al contempo “ricca” di variazioni cromatiche dettate dai rilievi profondi che arricchiscono le pareti di elementi architettonici ton sur ton.
La lavorazione stessa di Essential, realizzata da esperti artigiani, è complessa e sfaccettata: dopo la prima fase di stampa con rulli speciali che trasferiscono i colori con effetti a stucco che donano naturalezza alla superficie, si passa all’acquisizione di un effetto tridimensionale tramite un rullo inciso e rifinito manualmente. L’ultimo passaggio prevede il finissaggio, in cui gli stampatori imprimono colori biaccati di rifinitura per amplificare la tridimensionalità del design.
La collaborazione con Studiopepe ha dato vita ad “Ashi”, la cui superficie ricorda una corteccia, dal profondo effetto tridimensionale, texture metallizzate e stratificazioni cromatiche; “Ha”, dal giapponese per “foglia” si ispira alla natura, traducendosi nella stilizzazione di questo elemento resa possibile dalla piega sulla carta; e infine a “Hikari”, che trae la sua ispirazione dalle tecniche tradizionali giapponesi: una superficie bidimensionale, come un foglio di carta, prende vita attraverso la tridimensionalità della piega.
Il designer, nonché Fondatore e Art Director di Wall&decò, Christian Benini ha firmato “Komorebi”, ispirato a un possibile intreccio della paglia che assume nuove connotazioni grazie a un’inedita interpretazione dei colori utilizzati (grigio chiaro, nero e rame), che non sono pieni ma sfaccettati, e frutto di differenti layer cromatici; e “Yoku”, che con la sua grafica elegante e grazie all’applicazione di elementi metallici sulle incisioni invita all’esplorazione delle superfici.
Scopri la nuova collezione su www.wallanddeco.com