1. Home
  2. Design
  3. Tetti e facciate in metallo e non solo, fra tradizione e innovazione

Tetti e facciate in metallo e non solo, fra tradizione e innovazione

Tetti e facciate in metallo e non solo, fra tradizione e innovazione
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Alpewa

Solida esperienza e costante ricerca tecnologica contraddistinguono la realtà di Alpewa, azienda specializzata nella commercializzazione di metalli per l’involucro edilizio con sede centrale a Bolzano, che offre una gamma di soluzioni in grado di soddisfare qualsiasi esigenza sia estetica sia funzionale. Ai materiali per coperture in metallo, Alpewa ha aggiunto nel tempo altri tipi di prodotti, sempre selezionando i migliori marchi europei, con l’obiettivo di fornire ai progettisti un unico interlocutore per tutti i temi legati all’involucro edilizio, dalla copertura alla facciata, passando per i sistemi di sicurezza e le impermeabilizzazioni.

Nel maso Brunnenhof a Cortaccia, in Alto Adige, è stato utilizzato l’alluminio Prefalz® di Prefa, materiale leggero e riciclabile, che si caratterizza per la sua resistenza, durabilità e malleabilità, tanto che il rivestimento dei tetti a falde scende senza soluzione di continuità sui prospetti laterali. Prefalz® è disponibile in diversi colori e formati, che assicurano una completa libertà di progettazione, ed è garantito per 40 anni. Per il maso è stata scelta la tonalità testa di moro, che rimanda al legno delle costruzioni tradizionali del posto.

Sempre in Alto Adige, Alpewa ha partecipato al progetto per l’Hotel Alpin Garden a Ortisei, dove sono stati impiegati i pannelli tridimensionali Fielitz 3D di Fielitz, ottenuti modellando individualmente le superfici metalliche tramite la moderna tecnologia a fluidi a freddo. La tridimensionalità si può applicare a tutti i tipi di metallo, dall’alluminio all’acciaio al rame,

consentendo di ottenere una maggiore rigidità del materiale senza comprometterne la superficie, con la possibilità di realizzare soluzioni su misura.

Nella facciata ventilata della nuova sede di Imal, azienda di Modena specializzata nella fornitura di macchine e impianti per la produzione del legno, sono stati invece utilizzati i pannelli compositi di Stacbond®, costituiti da due lastre di alluminio e da un nucleo interno di materiale termoplastico e minerale. Stacbond® propone un ampio ventaglio di finiture e il sistema di sospensione per il montaggio dei pannelli è pensato per garantire un’installazione facile e veloce.

ALPEWA
Via L. Negrelli 23 - I - 39100 Bolzano (BZ)
Tel. +39 0471 065252
E-mail: [email protected] - www.alpewa.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.