Rapportarsi con lo spazio urbano come fosse un ambiente domestico. Con questo obiettivo Zumtobel ha elaborato due soluzioni di illuminazione per esterni puntando a rivitalizzare dal punto di vista estetico, sociale e sostenibile gli spazi urbani, ponendo una particolare attenzione al comfort visivo e alla riduzione degli abbagliamenti.
La famiglia di prodotto Supersystem outdoor fa della flessibilità d’uso, della modularità e della raffinatezza estetica i suoi elementi chiave. Gli apparecchi - che poggiano su pali slanciati ed eleganti nella versione Area Light e vengono applicati in facciata nella versione Projection - sfruttano la molteplicità di tubi LED (orientabili singolarmente) per garantire un’illuminazione efficace, diffusa o puntuale. I LED, oltre ad assicurare distribuzioni fotometriche multizonali su piani orizzontali e verticali, sono impostati secondo tre diverse ottiche: Narrow Beam, Medium Beam e Wide Beam con angoli di emissione rispettivamente di 11°, 27° e 40°. In questo modo, è possibile impostare la direzione del fascio di luce fornendo un’adeguata schermatura dagli abbagliamenti ed evitando eventuali dispersioni luminose. Per un miglior benessere nelle zone illuminate, è possibile scegliere tra due diverse temperature di colore (3.000 K e 4.000 K) e impostare, grazie al sistema di comando, contrasti e intensità luminosa.
Il sistema modulare LED per illuminazione di esterni Nightsight, sviluppato in collaborazione con il team di designer dello studio olandese UNStudio, è un prodotto dal linguaggio formale unitario, ideale in ogni contesto urbano, con un design declinato in quattro formati. Per venire incontro alle esigenze degli architetti e mettere a disposizione un dispositivo ottimale indipendentemente dalla superficie (orizzontale o verticale) di montaggio, Zumtobel ha messo a punto due diversi tipi di apparecchi: il proiettore con ottica “DarkBeam” e l’apparecchio Area con ottica “softGlow”, dedicato all’illuminazione di ampie superfici. Il primo è idoneo per illuminare prospetti ed esaltare dettagli architettonici mediante punti luce LED e relative lenti incassate in una griglia a forma di nido d’ape; quest’ultima scherma lateralmente la sorgente luminosa e permette di ridurre il rischio di abbagliamento. Il secondo trova, invece, la sua collocazione ottimale all’interno di piazze, parchi e lungo i viali. In questo caso, grazie al direzionamento mirato dei fasci luminosi e alla tecnologia “softGlow”, viene ridotta la possibilità di creare contrasti di luminanza elevata tra i punti LED e la griglia stessa.
Il programma Nightsight è facile da montare e richiede una manutenzione minima. Presentato in occasione dell’edizione 2016 del Light + Building, Nightsight sarà disponibile sul mercato a partire dall’autunno 2016 in due versioni di temperatura di colore (3.000 K e 4.000 K).
Zumtobel Illuminazione
Via Isarco, 1 - I - 39040 Varna (BZ)
Tel. +39 0472 273 300 - Fax +39 0472 837551
E-mail: [email protected] - www.zumtobel.it