Situato nel cuore pulsante di Vancouver, il Bagheera non è soltanto un cocktail bar, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio, che trasporta i suoi visitatori in un’atmosfera avventurosa. Progettato dallo studio Bergman Design House di Londra, fondato da Marie Soliman e Albin Berglund, lo speakeasy bar Bagheera presenta un design che combina riferimenti all’India e Francia del XIX e XX secolo.
Gli spazi, caratterizzati da un mix di ricchi velluti e lussuose finiture in legno scuro e oro, sono progettati per incarnare il lusso e l’eccesso, riflettendo il tema della giungla in modo sensuale e raffinato, evocando la maestosità della pantera nera di Kipling.
L’ingresso a Bagheera non è immediato: per accedere a questo speakeasy è infatti necessario entrare prima in un locale di scommesse ippiche chiamato Happy Valley Turf Club e puntare sul cavallo King Louie. Queste parole sono la magica chiave di accesso al locale. Ispirato alle facciate nascoste e alle password segrete dei cocktail bar di Shanghai e Hong Kong, questo accesso misterioso aggiunge un tocco di mistero e avventura all’esperienza.
La sontuosa sala principale, con una capacità di 60 posti, richiama un'elegante carrozza ferroviaria. Decorata con toni di oro, rosso intenso, verde petrolio e porpora imperiale, e risplende con oltre mille monete e bracciali antichi provenienti dai bazar di Delhi e Jaipur.
Ma il vero protagonista dello spazio è il bancone bar: lungo più di 12m, è rivestito in teak riciclato intagliato a mano e presenta un piano retro illuminato con uno sfondo di onice blu tigre. Sul lato opposto, un murale che raffigura la giungla dipinto a mano guida i visitatori verso una stanza semi-privata adornata con curiosità bohemien in bronzo e ottone. Tra queste, spiccano le opere dell’artista Blase, che donano un tocco d'ironia all'ambiente.
Oltre a offrire un’esperienza visiva e sensoriale unica, Bagheera delizia anche il palato con cocktail ispirati ai lavori di Kipling, come “Man’s Red Flower”, con gin infuso di zafferano, e “The Anvil”, con tintura di cannella. Il menù, curato dallo chef Phong Vo, propone piatti come Carrot Daal e Goan Tamarind Fish Curry, accompagnati da una varietà di pakora con ripieni di carne, pesce, vegetariani e vegani.
Bagheera rappresenta un punto d’incontro tra passato e presente, tra culture lontane: un luogo dove il tempo sembra fermarsi, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella sua atmosfera teatrale e sognante, e di lasciarsi trasportare in un’avventura unica nel suo genere.
>>> Scopri anche The Rome Edition, il primo hotel della catena alberghiera Edition in Italia
Location: Vancouver, Canada
Interior Design: Bergman Design House
Photography by Kyrani Kanavaros, courtesy of Bergman Design House