che si rinnova con l’innovativa tecnologia della lastra ultrasottile Slimtech. Studies ha creato un nuovo linguaggio nella decorazione ceramica superando la concezione di piastrella a superficie piana e allontanandosi anche dal concetto abituale di texture. Grazie alla modularità del progetto, la tecnica della sabbiatura utilizzata su superfici di grande formato, crea un’estensione infinita di pattern. Con Studies in Gouache la ricerca si perfeziona e restituisce un effetto tridimensionale al decoro penetrando nella materia. Una maglia di geometrie astratte e disegni modulari si rincorrono incontrando le tonalità cromatiche nordiche delle lastre di soli 3mm di spessore e dal formato di 50x100cm di Slimtech Gouache.10, disegnata sempre da Grandi. Le sottili losanghe del decoro grid, l’ipnotico scarabocchio di scratch, la rete intrecciata di knit o l’elegante effetto damier di moire b, si combinano con la leggerezza del gres laminato. I segni grafici ripetuti senza soluzione di continuità, esaltati da colori neutri e contrastati, restituiscono superfici che rendono il rivestimento ceramico tridimensionale come un bassorilievo contemporaneo. Ancora una volta lo studio sulla materia ceramica ha portato Diego Grandi a sperimentare nuove applicazioni in cui il decoro non è fine a se stesso, limitato ad un disegno o a un gesto, ma rappresenta un vero e proprio progetto.