Il sisma verificatosi in Emilia Romagna nel 2012 ha pesantemente colpito la comunità di Sant’Agostino (Ferrara), distruggendo tra gli altri l’edificio della scuola media. A pochi mesi dal terremoto è stata inaugurata la nuova scuola, progettata da ETS Engineering e realizzata da Wolf Haus con una struttura prefabbricata che ha utilizzato tecnologie costruttive e impiantistiche volte al raggiungimento di obiettivi elevati sotto il profilo della sicurezza antisismica e del risparmio energetico. In questo contesto il manto in tegole svolge un ruolo determinante: la caduta degli elementi di copertura a seguito di eventi sismici costituisce un alto fattore di rischio per le persone che transitano in corrispondenza della sporgenza del tetto. È quindi fondamentale assicurarsi che gli elementi di copertura siano stati adeguatamente fissati per prevenirne lo scivolamento. Nella fattispecie la copertura a due falde del fabbricato è stata realizzata con tegole Wierer. Queste possono essere fissate con due modalità, utilizzabili anche contemporaneamente: con viti autofilettanti, sfruttando il foro presente sui singoli elementi, o con ganci laterali. Alcuni elementi di design della tegola inoltre, come il doppio nasello di aggancio, i fermi e il profilo laterale di incastro, contribuiscono a facilitare la posa oltre a consentire il preciso accoppiamento delle tegole. Questo consente di creare un manto di copertura stabile, non rigido e resistente alle sollecitazioni. Grazie alle peculiarità delle sue tegole, Wierer ha svolto un ruolo fondamentale nella realizzazione di questo progetto, adempiendo sia alle necessità funzionali della struttura sia alle esigenze estetiche.
MONIER
Via Valle Pusteria, 21
I - 39030 Chienes (BZ)
Tel. +39 0474 560000
Fax +39 0474 565385
E-mail: [email protected]
www.monier.it