La struttura del Richmond Olympic Oval, che in occasione degli ultimi Giochi Olimpici ha ospitato le gare di pattinaggio di velocità, occupa una vasta area lungo le rive del fiume Fraser, a pochi minuti dal Vancouver International Airport. La linea elegante dell’airone, simbolo ufficiale di Richmond, viene richiamata nelle campate di copertura che si assottigliano gradatamente man mano che si procede verso l’esterno dell’edificio fino a creare un porticato esterno. Le pareti in policarbonato traslucido, che delimitano le facciate sud, est e ovest, permettono di cogliere le variazioni cromatiche della giornata e richiamano nello spettatore il fluire del fiume. La facciata a nord, in vetro trasparente, offre una magnifica visione sul fiume Fraser e sulle montagne circostanti. Dopo il termine dei Giochi Olimpici e Paralimpici, il Richmond Olympic Oval è stato convertito in un impianto polivalente con una palestra, una pista da 200 m e un centro d’eccellenza per atleti. Mapei ha preso parte ai lavori fornendo i materiali per i diversi interventi necessari al riutilizzo dell’impianto. Sono state riparate le sezioni danneggiate dell’area principale delle tribune e nella zona attorno all’ovale sul quale si sono svolte le gare, posati pavimenti in gomma negli spogliatoi e nell’area fitness, realizzata la zona piscina. Dove necessario, alcune zone della pista sono state riparate e livellate, per poi posare i rivestimenti in gomma. Sulla superficie dell’ovale, infine, è stato posato un rivestimento in legno.
Mapei
Via Cafiero, 22
I - 20158 Milan
Tel. +39 02 37673.1
Fax + 39 02 37673214
E-mail: [email protected]
www.mapei.com