Un rifugio affacciato sul mare, sull'isola di Martha’s Vineyard, a sole tre ore da Boston, dove trascorrere le vacanze e i fine settimana con famiglia e amici. Nasce così il progetto di Mika Durrell, fondatrice dello studio Able Moraine, per una dimora di 300 m2 situata sull’isola dove è stato girato Lo Squalo di Steven Spielberg, a largo della costa meridionale di Capo Cod. I proprietari, lui dirigente di un’azienda tecnologica e lei impegnata in inziative di filantropia, sono genitori di due gemelle che hanno spiccato il volo verso l’università. Un cambio di vita che ha svuotato il nido familiare, aprendolo a nuove possibilità.
Adagiata su una scogliera nel quartiere residenziale di Katama, da dove si raggiunge facilmente il molo dei traghetti di Chappaquiddick, la casa si trova alla periferia di Edgartown, antico porto di balenieri, oggi affascinante località turistica. Alla residenza, circondata da vasti terreni agricoli, si accede attraverso un vialetto che conduce a un patio coperto.
Organizzata su due piani open space, la dimora conta quattro camere da letto: quella padronale e tre suite poste al piano superiore. La cucina, la sala da pranzo e l’ampia area living adiacente sono avvolte da grandi finestre con vista panoramica sul porto. Lavanderia, zona gioco e sala cinema completano il programma funzionale della casa che, all’esterno, dispone di verande coperte, area barbecue e un portico con caminetto.
Un paradiso naturale e confortevole secondo Mika Durrell, che ricorda come con questo progetto si sia «cercato di creare una residenza dallo stile elegante ma naturale, preservando comfort e funzionalità». Un equilibrio garantito, in questa casa stile Shingle, da un design moderno che sovrappone legni di diverse specie e accosta differenti finiture, con superifici spazzolate e lisce, opache e lucide. Tutti questi elementi si fondono negli ambienti interni che si lasciano inondare dalla splendida vista sul paesaggio al di fuori.
La designer ha introdotto nel progetto ricchezza tonale e densità di texture, preservando un senso di rilassante intimità grazie a componenti naturali, rigenerate e organiche, che conferiscono profondità alla palette dalle tonalità cognac, pelle, legno rustico e castagno, rame e pietre naturali, completata da bianchi caldi e cremosi.
I materiali di recupero restituiscono la sensazione di una patina lasciata dallo scorrere tempo, attribuendo alla casa un senso di vissuto. Un’atmosfera ricreata attraverso i pavimenti, le travi a vista, gli arredi su misura, i corrimani in pelle e il camino in rame. Componenti realizzati da esperti artigiani contribuiscono a creare uno stile che rispecchia i gusti dei proprietari, e che si basa su un attento bilanciamento tra rustico e moderno.
Location: Edgartown, Massachusetts, USA
Completion: 2023
Area: 300 m2
Client: Private
Interior Design: Able Moraine
Architecture: Sullivan + Associates Architects
Landscape: Timothy Lee
Kitchen: Poggenpohl
Photography by Jared Kuzi, courtesy of Able Moraine