1. Home
  2. Design
  3. Residence Mar Vista, Hollywood non è mai stata così vicina

Residence Mar Vista, Hollywood non è mai stata così vicina

TGA (Tim Gorter, Architect)

Residence Mar Vista, Hollywood non è mai stata così vicina
Scritto da Redazione The Plan -

Residence Mar Vista è un restyling consapevole e moderno dello studio di architettura TGA (Tim Gorter, Architect) che rinnova una modesta abitazione aumentando le sue capacità architettoniche e risolvendo i limiti del design precedente. La riprogettazione conserva la struttura esistente ampliando gli spazi interni e consentendo una maggiore illuminazione naturale.

L’elemento più evidente che caratterizza la trasformazione e l’ammodernamento dell’abitazione è la copertura. Il nuovo tetto consente l’installazione di finestre e lucernaio senza aumentare l’altezza dell’edificio. Questa semplice modifica compositiva ha reso la casa molto più luminosa e ha permesso ai proprietari di godere di una straordinaria vista sulla famosa insegna “Hollywood”, la scritta monumentale sul Monte Lee nel quartiere di Hollywood a Los Angeles, che prima era impossibile scorgere.

Il restyling complessivo prevede anche l’aggiunta di un volume in vetro e acciaio su quello che in precedenza era un prato piccolo e sottoutilizzato. Lo spazio comprende diversi usi, al suo interno infatti sono previsti un ufficio, una camera da letto, due bagni e una lavanderia. I progettisti di TGA hanno inserito nel progetto anche un giardino roccioso a terrazze ispirato ai Karesansui, i tradizionali giardini giapponesi pensati per essere contemplati da un unico punto di vista.

 

Gli interni fondono l'approccio razionale del modernismo di metà secolo con finiture calde come mobili e porte in acero. La selezione di mobili della metà del secolo è completata dalla collezione del cliente di radio antiche.

Gli architetti hanno dovuto affrontare la maggiore sfida progettuale proprio durante la progettazione degli spazi interni. ll camino esistente minacciava la riuscita dell’intervento e non poteva essere trasferito a causa delle restrizioni del codice della California che proibivano nuovi camini a legna aperti nei progetti residenziali.

Per ovviare a questo, TGA ha reinventato il camino come un elemento scultoreo indipendente che definisce i limiti dello spazio abitativo. Rifacendosi allo stile di interior design di architetti come Frank Lloyd Wright, il camino organizza il movimento attorno ad esso per definire lo spazio abitativo, il corridoio e la cucina come zone separate.

Architect: TGA (Tim Gorter, Architect)
Location: Los Angeles, USA
Photography by © Andy Wang – W Architectural Photography
courtesy of TGA (Tim Gorter, Architect)

 
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.