1. Home
  2. Design
  3. Raccontare le contaminazioni del legno, tra arte, innovazione e natura

Raccontare le contaminazioni del legno, tra arte, innovazione e natura

Raccontare le contaminazioni del legno, tra arte, innovazione e natura
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Alpi

Rileggendo l’eredità naturale del legno e traducendola in superfici decorative pregiate e funzionali a favore della creatività di designer e architetti, ALPI ha messo a punto diverse nuove proposte e collezioni in collaborazione con importanti progettisti e studi di fama internazionale. Le nuove serie sono state presentate a inizio aprile a Milano, tra Salone del Mobile e Fuorisalone, dove hanno mostrato tutta la versatilità e le capacità progettuali del legno. Tra le nuove collezioni, Alpi Kasumi e Alpi Futae, firmate dallo studio giapponese nendo: entrambe sono unite dall’anima propria del design giapponese, tra il minimal e il sofisticato.

La Collezione Kasumi, in particolare, è declinata nelle varianti cromatiche Grey e Blue ed è caratterizzata da morbide sfumature, ottenute grazie a un innovativo processo di sovrapposizione di due colori di impiallacciatura. La seconda collezione, Futae, è disponibile nelle tonalità White e Grey e combina diverse scale dimensionali delle venature, così da ricreare effetti visivi sorprendenti che richiamano le texture di una corteccia o di una roccia.

«Entrambi sono progettati per mostrare il gioco sottile tra naturale e artificiale – afferma il designer –: apparentemente sembra possano esistere in natura, ma in realtà sono chiaramente innovativi. Visti da lontano, i colori si fondono perfettamente nell’ambiente, i dettagli intricati si rivelano solo da vicino».

Tra le innovazioni, oltre a quelle legate alle nuove collezioni presentate, ce n’è anche una legata alle certificazioni. Tutta la Collezione ALPIlignum, infatti, è ora disponibile con certificazione IMO-MED, ovvero la direttiva dell’Unione Europea riguardante la conformità degli equipaggiamenti marittimi in termini di sicurezza navale. Non solo: la collezione è certificata FSC® 100% (FSC-C004666), grazie al completo controllo sulla filiera di approvvigionamento. Per quanto riguarda i requisiti antifiamma, la stessa ALPIlignum ha raggiunto un comportamento al fuoco tale da farle ottenere la classificazione Bs1d0, conferendo un nuovo livello di sicurezza e conformità alle esigenze progettuali.

L’azienda è stata presente anche al Fuorisalone con diverse collezioni – Agreste, String, Warp e Sottsass Pink –: numerose le location, che una volta in più hanno permesso di raccontare le contaminazioni tra arte e industria, tra natura e creatività, tra estetica e funzionalità del legno.

ALPI
Viale della Repubblica, 34 – I – 47015 Modigliana (FC)
Tel. +39 0546 945411
E-mail: [email protected]www.alpi.it


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.