Bavuso, uno dei più apprezzati industrial designer italiani, ha avuto carta bianca nel dare la propria interpretazione della blindata. Il risultato, che ha richiesto più di un anno di lavoro a stretto contatto con il reparto Ricerca&Sviluppo di Bauxt, si chiama Plank.
“Volevo che la porta si trasformasse in un vero “pezzo” di design, in un elemento con una forte identità all’interno della casa, e non venisse vista solo come un passaggio con l’esterno: per questo Plank esce dalla parete, se ne stacca e riconquista volume e spazio.” Questo è il concept da cui è partito il lavoro di Giuseppe Bavuso: la realizzazione è stata un lungo percorso di scambio tra il designer e l’azienda per riuscire a realizzare industrialmente il prodotto, unendo al design la tecnologia della sicurezza e l’esperienza di Bauxt.
La porta si stacca dalla parete e diventa un volume tridimensionale, un quadro che delinea lo spazio riconquistando un ruolo da assoluta protagonista nell’equilibrio della stanza. Dopo Monolite e Monolite Rasomuro che percorrevano la strada del minimalismo inteso come mimetismo delle forme e di armonia con l’interno, Plank è la celebrazione della porta e della sua presenza scenica. La pulizia ed il rigore delle linee ne resta il fondamento ma diventa al tempo stesso sua forza comunicativa.
Ogni dettaglio della porta è stato progettato da Bavuso. Non solo la struttura e l’anta, ma tutto ciò che è visibile è un pezzo unico di design: dalla maniglia interna a quella esterna, dallo scrocco fino all’esclusivo sistema delle cerniere munite di tutte le regolazioni. Tutto è stato appositamente progettato. Dopo le cerniere a scomparsa che hanno caratterizzato la produzione di Bauxt degli ultimi anni, quelle di Plank “si rivelano” diventando un importante elemento di design che è parte integrante dell’intero progetto.
Dal punto di vista tecnico, il progetto ha imposto la riprogettazione dall’anima in acciaio della blindata, che viene però carenata da profili in alluminio che ne mascherano tutti gli elementi tecnici di assemblaggio. La porta è pulita, è pura forma e, volendo sintetizzarne la filosofia con un esempio, possiamo dire che ”sulla blindata, per la prima volta, non è visibile neanche una vite”, persino quando l’anta è aperta.
Con Plank la blindata si arricchisce di nuove funzioni e diventa prodotto “intelligente” che interagisce con l’utente. Sul lato esterno l’imbotte può essere personalizzato con un rivestimento in profili di alluminio, che dotato di un perimetro luminoso a LED, illumina e incornicia l’ingresso della casa. Il sistema può essere attivato manualmente oppure può essere dotato di un sensore di prossimità.
Stessa comodità di utilizzo anche per la maniglia che può essere dotata di sensore permettendo all’approssimarsi della mano, di attivare la fonte luminosa LED e di facilitare così l’apertura della porta.
La scelta dei materiali e delle finiture propone nuovi canoni estetici per le blindate che vengono caratterizzate da vetri a lastra unica ed essenze di legno con texture particolari come il frassino olivato e il rovere termo-trattato.
www.bauxt.com