1. Home
  2. Design
  3. Planibel Light di AGC

Planibel Light di AGC

Planibel Light di AGC
Scritto da Redazione The Plan -
Contraddistinto per alta luminosità e neutralità, Planibel Light è il prodotto ideale per ogni stagione agendo sia in inverno, riflettendo verso l'interno il calore emesso dai caloriferi, che in estate schermando il calore provenente esterno.
Vantaggi economici
Considerando che gran parte dell’energia consumata in ambiente domestico viene dedicata per il riscaldamento o per il condizionamento estivo degli ambienti e che, fino al 30% di tale energia viene dissipata attraverso le finestre, è bene capire quali siano i reali vantaggi economici con l'utilizzo di Planibel Light. Il partner ideale per serramenti termicamente altamente isolanti in legno, PVC ed alluminio a taglio termico.
Un segreto prezioso
Sebbene sembri un controsenso la trasparenza del vetro nasconde un prezioso segreto: l'argento. E', infatti, argento polverizzato depositato a caduta sulla lastra di Planibel Light ad intervenire lavorando come lavora uno specchio, ma sulle onde di calore. Il processo di produzione è altamente tecnologico ed il rivestimento sulla lastra viene denominato "coating". Questa tipologia di vetri è detta bassoemissivi.
Luminoso e "sempreverde"
Non sono solo le prestazioni a fare un prodotto particolarmente tecnologico ma, mai come ora, come questo viene prodotto. AGC attualmente è l'unico produttore in Europa ad aver ricevuto la certificazione Cradle to Cradle (C2C) per i vetri bassoemissivi. La certificazione «Cradle to Cradle» è un programma rigoroso che valuta, certifica e garantisce sostenibilità e qualità di un prodotto nella sua totalità misurandone gli effetti positivi su ambiente, salute ed equilibrio sociale. In virtù dell’adozione della filosofia ecostenibile "Going Green" e dell’etica C2C, AGC è sempre più vicina alle necessità di domani e all'ambiente in cui viviamo.

www.agc-glass.eu
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054