L’ampliamento del Museo della Storia Militare delle Forze Armate Tedesche di Dresda, realizzato su progetto di Daniel Libeskind, è un intervento che ha mutato radicalmente la struttura ottocentesca dell’edificio, attraverso l’inserimento di un nuovo elemento in calcestruzzo, acciaio e vetro che si incunea, attraversandolo, all’interno del complesso originario. Uno stravolgimento spaziale che sottintende un radicale cambiamento di prospettiva e di approccio culturale nei confronti della guerra e della violenza. Mapei ha partecipato alla realizzazione del progetto attraverso la fornitura di soluzioni e prodotti applicati nella nuova area amministrativa, all’interno della quale sono stati posati circa 3500 mq di pavimenti resilienti e tessili. Dopo la preparazione dei sottofondi, sottoposti a un trattatamento preliminare generico con Primer G e a consolidamento e sigillatura con Primer MF, le superfici sono state livellate utilizzando Ultraplan, prodotto che permette la realizzazione di una superficie resistente e adatta a ogni tipo di rivestimento. Per l’incollaggio sono stati scelti prodotti differenti in relazione alla natura dei pavimenti da posare. La prima tipologia di pavimenti in gomma naturale, è stata posata utilizzando Ultrabond ECO V4 SP; i pavimenti in gomma naturale conduttivi, in grado di offrire adeguata protezione dalle scariche elettrostatiche ai componenti e agli impianti elettrici, sono stati invece incollati con Ultrabond ECO V4 Conductive. I pavimenti tessili, caratterizzati da alta versatilità e resistenza all’abrasione, sono stati infine posati utilizzando Aquacol T.
Mapei
Via Cafiero, 22 I - 20158 Milano
Tel. +39 02 37673.1
Fax + 39 02 37673214
E-mail: [email protected]
www.mapei.com