Mapei propone tecnologie e sistemi dedicati agli edifici ad alto rischio sismico, in particolare: Planitop HPC Floor, per interventi di ripristino e rinforzo di solai, e MapeWrap EQ System, in grado di abbattere le vulnerabilità sismiche degli edifici.
Per quanto riguarda l’abbattimento delle vulnerabilità sismiche, la proposta di Mapei è MapeWrap EQ System: sistema testato e certificato presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell’Università Federico II di Napoli, indicato per il presidio antiribaltamento degli elementi secondari degli edifici e antisfondellamento dei solai latero-cementizi. La speciale “carta da parati” antisismica MapeWrap EQ Net applicata sulla superficie con l’adesivo MapeWrap EQ Adhesive determina una ripartizione più uniforme delle sollecitazioni dinamiche, sia in ambienti interni sia esterni, evitando il collasso delle partizioni secondarie o il ribaltamento fuori dal piano, e aumenta il tempo di evacuazione dagli edifici.
Questi prodotti e i sistemi Mapei sono sviluppati nei suoi laboratori di Ricerca & Sviluppo e sono testati e verificati da istituti che ne certificano l’affidabilità in caso di evento sismico.
Immagine di sinistra:
1- Parete in mattoni
2 - Malta di allettamento
3 - Intonaco con rimozione della pittura esistente
4 - Adesivo MapeWrap EQ Adhesive
5 - Rete di rinforzo MapeWrap EQ Net annegata in MapeWrap EQ Adhesive
6 - Rasatura Planitop 200
7 - Primer Malech
8 - Finitura Dursilite Matt
Immagine di destra:
1 - Intonaco con rimozione della pittura esistente
2 - Adesivo MapeWrap EQ Adhesive
3 - Rete di rinforzo MapeWrap EQ Net annegata in MapeWrap EQ Adhesive
4 - Rasatura Planitop 200
5 - Primer Malech
6 - Finitura Dursilite Matt