1. Home
  2. Design
  3. L’arte musiva incontra la bellezza del Mediterraneo

L’arte musiva incontra la bellezza del Mediterraneo

Friul Mosaic ha partecipato al progetto di una villa a Majorca

Nespoli e Novara

L’arte musiva incontra la bellezza del Mediterraneo
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Friul Mosaic

Tutto è rigorosamente fatto a mano e ogni dettaglio è pensato per fluire nella natura circostante: su un’altura dell’entroterra di Majorca, lo studio Nespoli e Novara ha progettato una villa aperta tra il Mediterraneo e un suggestivo paesaggio agreste, la cui potenza è a sua volta quella di sublimarne la bellezza. I colori delicati, tenui e perlopiù neutri sia all’esterno sia all’interno sono protagonisti della struttura dalle linee semplici ed essenziali, impreziosita tanto dalle piante e dal verde quanto dalla bellezza e dalle geometrie dei mosaici che, nel complesso, legano il classico e il contemporaneo. Il cuore della villa è rappresentato dal piccolo patio centrale, una zona di relax raccolta con piscina che vuole essere anche un simbolico legame tra l’architettura e il mare, tra l’uomo e la natura.

 

L'arte del mosaico

Villa a Majorca, Nespoli e Novara Courtesy of Friul Mosaic

Per questo progetto, gli architetti hanno coinvolto l’azienda Friul Mosaic, laboratorio di mosaico su misura che ha realizzato diverse aree della villa, sia esterne sia interne. Per il rivestimento della piscina, per esempio, si è optato per una composizione Esagoni nella variante nero Marquina e Carrara, così da ottenere forme dalle linee essenziali e texture scandite da passaggi cromatici netti. Per la zona living è stato invece scelto Traccia della collezione Tessere di Luisa Bocchietto nella variante bianco Thassos, Carrara e nero Marquina. Il nome stesso della collezione ha una storia da raccontare, poiché vuole essere un riferimento sia all’azione del tessere un tessuto sia a un prodotto finale a mosaico composto da numerose tessere. Frutto di uno studio approfondito di tessuti e trame nella loro costruzione e composizione formale, Tessere è dunque la sintesi dell’arte musiva che si unisce all’antica arte tessile in una collezione di superfici artigianali. Infatti è ispirata al mondo dei tessuti storici e include sette pattern ispirati ad archivi di lanificio.

Per i terrazzi della villa, in particolare per quelli dell’ala dedicata agli ospiti, è infine stata scelta la linea Rete nelle varianti bianco Thassos, Carrara e nero Marquina: questa prende vita dall’incontro di geometrie e origina a sua volta un reticolo di maglie sovrapposte.

I mosaici di Friul Mosaic sono interamente fatti a mano e su misura secondo le tradizionali tecniche martelline: da qui la possibilità di scegliere colori, materiali e dimensioni, pur mantenendo le caratteristiche di continuità o ripetibilità modulare del mosaico. Il risultato è una superficie senza interruzioni, personalizzata e unica, perché ogni mosaico è un’opera d’arte irripetibile.

Per maggiori info: www.friulmosaic.com

 

Iscriviti alla newsletter

 

Crediti

Luogo: Majorca, Spagna
Architetti: Nespoli e Novara
Fornitori: Friul Mosaic

Foto: courtesy of Friul Mosaic

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.