Nascosta sulle sponde del Lago Maxinkukee, nella cittadina di Culver, in Indiana, sorge una residenza dove si fondono arte, famiglia e natura, per accogliere tre diverse generazioni durante le festività. Traendo ispirazione dai cottage inglesi, e infondendo un tocco contemporaneo, Of Place Studio ha creato con il design degli interni una narrativa familiare, omaggiando il paesaggio naturale circostante.
Situata a metà strada tra Chicago e Indianapolis, Culver è una piccola cittadina immersa nella natura: su un lato guarda le rive del lago Maxinkukee, e per il resto è circondata da distese di campi agricoli. In questo luogo ideale per trascorrervi le vacanze, i proprietari hanno commissionato ai progettisti una casa affacciata sul lago che avesse sufficiente spazio sufficiente ospitare l’intera famiglia.
Un elemento fondamentale del progetto è stato creare un'atmosfera di calore, come racconta Amy Knerr, fondatrice di Of Place,: «Abbiamo disegnato la casa come un rifugio accogliente e rilassante, ma allo stesso tempo sofisticato. Ad esempio, nell’area del bar, abbiamo cercato di ricreare l'ambiente di un antico pub inglese». La casa combina pezzi vintage con oggetti di design moderno. La committente, una pittrice dallo stile stravagante, ha ispirato la designer nell'ideare un ambiente dove ogni dettaglio trasmettesse la sensazione di essere avvolti dall'arte.
L’edificio si integra armoniosamente nel paesaggio circostante. Alberi secolari, che sono stati preservati per la loro eleganza e il loro ruolo nel decorare lo spazio esterno, incorniciano la vista panoramica del lago. Gli spazi interni sono organizzati per garantire l'ospitalità richiesta dai committenti, che qui possono riunirsi con l’intera famiglia e tenere cene e feste con più di trenta persone. La zona giorno, infatti, è la massima espressione del concetto di open space, con un unico grande ambiente che comprende sala da pranzo, soggiorno, bar e cucina.
La palette dei colori riflette la bellezza della natura circostante, con una base di tonalità neutre vivacizzata da accenti di blu, brillante, giallo, rosa, arancio e rosso, a richiamare lo specchio d’acqua e i magnifici tramonti sul lago.
Le scelte dei materiali sono altrettanto suggestive, come le Zellige, ceramiche artigianali marocchine, presenti nella cucina con varie sfumature di blu, o il marmo Calacatta Crema con le sue calde tonalità dorate percorse da venature rugginose. Per garantire che gli spazi fossero accoglienti ma anche funzionali, sono stati selezionati materiali che garantissero la praticità e la resistenza alle macchie. Ne sono un esempio i tessuti per esterni utilizzati anche all’interno, gli elementi in pelle che acquisteranno carattere con il passare del tempo e gli sgabelli intorno all'isola della cucina che sono realizzati in legno teak.
Il legno è il materiale dominante in tutta la casa, dai pavimenti, agli arredi, fino alle travi a vista sui soffitti. La presenza del rovere chiaro aggiunge una nota di calore e autenticità alla cucina di cui riveste tutti gli elementi, nascondendo così la porta di accesso che conduce a un secondo ambiente di servizio. Lo stile delle ante, che richiama il tradizionale tavolato, ricrea il fascino rustico dei cottage inglesi, secondo l’immagine a cui si ispira l’intero progetto.
>>> Scopri anche il cottage a Ridgefield, in Connecticut, disegnato da SISSY+MARLEY Interiors
Location: Culver, Indiana, USA
Completion: 2023
Client: Private
Interior Design: Of Place Studio
Stylist: Brittany Albert
Photography by Nicole Franzen, courtesy Of Place Studio