1. Home
  2. Design
  3. L’arte degli stucchi decorativi e la rinascita delle pannellature in 3D

L’arte degli stucchi decorativi e la rinascita delle pannellature in 3D

Stucchidea Iannini presenta le nuove tendenze dell'interior design

L’arte degli stucchi decorativi e la rinascita delle pannellature in 3D
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Stucchidea Iannini

Erano già presenti nelle antiche corti francesi, da tempo un’icona delle ville inglesi e di quelle oltreoceano ma, ora più che mai, sono diventate una tendenza in ascesa anche nelle residenze italiane: le pannellature in gesso, infatti, sono tra le decorazioni più adatte per ambienti – dalle abitazioni alle strutture ricettive e non solo – che vogliono essere eleganti e ricercati, chic e raffinati al tempo stesso. A tracciare questo quadro contemporaneo è Stucchidea Iannini, azienda romana nata più di sessant’anni fa, nel 1963, e specializzata proprio nella produzione di stucchi decorativi e artistici, come fregi, gusci, sovrapporte, rosoni, cassettonati, copriganci e cornici nonché, appunto, pannellature. Queste ultime, specialmente nella versione in 3D, sono state riscoperte di recente e vengono utilizzate come veri e propri elementi decorativi per le pareti o una loro parte: per questo le possiamo trovare nei saloni, nelle camere da letto, nei corridoi o negli studi, ma anche negli alberghi e nei resort, a partire dalle hall fino alle stanze e alle suite. L’effetto è di un ambiente caldo e accogliente, assai ricercato e al contempo raffinato grazie a progetti che possono essere realizzati su misura con architetti e designer, e allo stesso tempo in grado di far viaggiare la mente nel passato, fino alle origini degli stucchi decorativi.

Un ruolo importante nella resa sofisticata delle pannellature – ma anche degli altri stucchi decorativi – è giocato dall’illuminazione, oggi prevalentemente nella soluzione a led. Tra le opzioni più in voga, per esempio, vi sono le semplici luci a led ma anche le lampade portaled, entrambe in grado di valorizzare l’ambiente e di creare ambienti più ospitali e luminosi, nonché di garantire un minor consumo.

 

Come avviene la lavorazione

Stucchidea Iannini Courtesy of Stucchidea Iannini

Gli stucchi decorativi di Stucchidea Iannini sono il frutto di una lavorazione artigianale ricca di storia e di tradizione da rispettare e al contempo da innovare. Tutto avviene a mano, grazie alla manualità e alla professionalità dei decoratori e dei modellatori. Frutto di una accurata ricerca estetica, le decorazioni possono essere adattate e modellate a seconda degli ambienti, senza mai tradire un legame con il gusto classico e, al contempo, senza rinunciare a quell’eclettismo e a quella fantasia fonte di innovazione.

Innovazione e ricerca che, abbinati all’esperienza e alla tradizione, hanno anche portato alla nascita di un nuovo materiale dai numerosi vantaggi tecnici, chiamato Plaster Out: si tratta di un materiale forte e durevole, capace di resistere agli urti e, se posto esternamente, all’azione degli agenti atmosferici. Realizzabile con diversi sistemi strutturali, inoltre, Plaster Out può assumere maggior leggerezza o pesantezza a seconda degli impieghi: mensole e cornici nel primo caso, colonne e basamenti nel secondo.

Qualsiasi tecnica pittorica, infine, può essere usata per ottenere l’effetto decorativo finale ricercato.

Per maggiori info: www.stucchideaiannini.it

Credits

All images courtesy of Stucchidea Iannini

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.