1. Home
  2. Design
  3. Koke

Koke

Koke
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Mosaico+

Mosaico+ a Cersaie 2017 ha proposto un’immersione in un’esperienza unica, che passa attraverso mondi paralleli caratterizzati da una dimensione onirica e fantastica. L’ignoto, l’irrazionale, il fiabesco, la contrapposizione di forme e oggetti fuori scala ci riportano ad uno spazio immaginifico, di stupore e meraviglia, contrario a qualsiasi canone prestabilito. Il desiderio di immergersi nella natura, in una dimensione sensoriale intensa e profonda, passa attraverso le corde più nascoste dell’emozione, nella brillante luminosità e ricchezza di mosaici che ne interpretano l’estetica mutevole con sorprendente energia e vitalità.
L’obiettivo è quello di creare nel visitatore una condizione di momentaneo “smarrimento” per ciò che è grande, di “emozione” per ciò che risulta inaspettato. Un’architettura impossibile sottolinea un pensiero creativo che si espande, inseguendo regole compositive che evocano un design contemporaneo senza inizio e senza fine, per aprirsi su un mondo fantastico dove la fantasia è libera di espandersi. Uno spazio dove il mosaico evidenzia la preziosità e la matericità di forme amorfe di origine naturale attraverso la tecnica del mosaico artistico e computerizzato con creazioni che riusciranno a sorprendervi.
Nella collezione BOTANIC TALE, nel respiro lieve della natura si nascondono trame che l’anima trattiene e l’ingegno rielabora per catturarne le regole e sovvertirle attraverso nuove forme e materiali, con l’ausilio della creatività e della fantasia, della tradizione artistica e della tecnologia. Il mosaico è anche questo: un’arte antica e moderna al tempo stesso, paziente e silente, che racconta, secondo nuovi codici estetici, una natura sublimata in composizioni ricche e preziose, per accompagnare con grazia e armonia il nostro abitare. La natura può essere raccontata in tanti modi, attraverso storie che ne descrivono i suoi “tratti” più significativi, le sue forme a volte bizzarre, i rimandi a un mondo immaginifico, a sensazioni primordiali, a giochi di colore e sfumature che parlano di luce, naturalezza, emozione.
Botanic Tale raccoglie una collezione di mosaici con pattern modulari, capaci di adattarsi sia a piccole che grandi superfici, e miscele composte da tessere in formato 10x10 mm, in un’originale interpretazione delle forme e dei colori di un giardino botanico immaginifico, a metà tra realtà e fantasia. I decori, versatili e contemporanei, disegnano lo spazio con delicata armonia adattandosi sia a piccole che grandi spazi. Superfici a base di smalti e vetri con diversi livelli di trasparenza e iridescenza si intrecciano e si mescolano per creare motivi decorativi stilizzati, dalle mutevoli sfumature, miscelando luce e colore. Il mosaico stesso, un materiale ecologico e sostenibile, a base di polveri e minerali di origine naturale, diventa parte consapevole e attenta di un progetto che parla di natura, rispettandola nella sua più profonda identità.

www.mosaicopiu.it

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.