Persone, luoghi, obiettivi da raggiungere, poesia (people, place, purpose, poetry): il motto che riassume la filosofia architettonica di Mecanoo è ben condensato nell’ultimo progetto realizzato dallo studio olandese: il recupero dell’ex municipio della città di Perth, in Scozia, divenuto oggi una galleria-museo.
In continuità con il precedente intervento alla New York Public Library, lo studio continua a legare il proprio nome a progetti di trasformazione urbana che sono un omaggio alla storia, rivisitata abbracciando la modernità. L’intervento, realizzato nell’antica capitale quattrocentesca, è stato progettato tra il 2017 e il 2020 e realizzato nel triennio 2021-2024, portando alla trasformazione del vecchio municipio, risalente al 1914, in uno spazio espositivo.
L'ex municipio di Perth è un luogo che incarna tutta la grandezza del periodo edoardiano, che è stato riconvertito in 3.500 m2 di superficie espositiva, completata da un bar e spazi didattici che hanno risposto alla sfida di restituire vita all’edificio, ricercando il necessario equilibrio tra conservazione e innovazione.
Un viaggio nel passato iniziato con i primi sopralluoghi del 2017 attraverso i panorami e il patrimonio storico di Perth, il suo reticolato venoso di vicoli, che si dipana tutto intorno all’allora fatiscente struttura. Un luogo che mostrava un forte potenziale di rinascita, racchiuso da una decadente grandezza.
Ne è nato un progetto di precisione chirurgica e minuzia artigianale, riassunto nel passaggio simbolico che collega la sala principale a quella secondaria e ispirato ai Vennel scozzesi: i tipici vicoli che attraversano il tessuto urbano, custodendo la storia della città. Costituito da imponenti porte in bronzo realizzate a Black Isle, questo intervento rappresenta un omaggio all'artigianato e alla storia del paese.
La ex sala secondaria (Lesser Hall) è oggi uno spazio comune dinamico, dotato di una caffetteria e un’area eventi, che unisce funzionalità e inclusività, al servizio di visitatori e residenti. La scelta di abbassare le finestre al livello della strada ha consentito di incanalare meglio la luce naturale e aprire lo sguardo sulle vedute panoramiche di St. John’s Kirk, dando respiro a uno spazio prima cupo e introverso, diventato così un centro vibrante per la vita della comunità.
La sala principale (Main Hall), posta al centro dell’edificio, è stata trasformata ed è un santuario della storia della Scozia, conservando, tra gli altri beni, la venerata Pietra del Destino. Un artefatto da cui il gruppo di progettazione di Mecanoo ha tratto ispirazione per la realizzazione di una scatola di quercia su misura, posta in una posizione di rilievo all'interno della sala. Tutto intorno, una balconata ospita un dettagliato racconto della storia nazionale scozzese, invitando i visitatori a immergersi nel passato.
Ispirato al tessuto urbano di Perth, con questo progetto lo studio Mecanoo ha inteso celebrare i valori dell’accessibilità e dell'arricchimento culturale. Quanti entrano all’interno dello spazio sono, infatti, accolti da un gioco poetico che connette la storia alla modernità.
>>> Scopri anche l'articolo sul Museo d'arte Zaishui, in Cina, scritto da Philip Jodidio
Location: Perth, UK
Architect: Mecanoo
Completion: 2024
Client: Perth & Kinross Council
Photgraphy by Greg Holmes, courtesy of Mecanoo