Elementi innovativi specchio della contemporaneità del paesaggio urbano milanese, una sala colazioni con vista sullo skyline del capoluogo lombardo e un design elegante e al contempo funzionale: sono queste alcune delle caratteristiche più identitarie dell’hotel HD8 di Milano, a pochi passi dalla stazione centrale. Frutto di un progetto di restyling dell’interior design firmato dallo studio milanese SA Architecture di Marco Guido Savorelli e Daniela Bernabei, l’hotel è una perfetta sintesi di lusso quattro stelle e funzionalità, rispondendo così a una clientela perlopiù incentrata sul mondo del business e degli affari. Tutti gli spazi interni sono stati dunque riprogettati, per un totale di circa tremila metri quadri: la maggiore sfida, infatti, è stata proprio quella di dare maggior ariosità e ampiezza agli spazi tra camere e bagni. Per tutte le 80 stanze dell’HD8 distribuite su undici piani, inoltre, gli architetti hanno scelto esclusivamente materiali ceramici Marazzi, come per esempio le collezioni Crogiolo Lume e Grande Concrete Look.
Parte della famiglia Crogiolo, progetto capace di riprodurre l’aspetto e le sensazioni della ceramica lavorata artigianalmente, Lume porta all'interno della struttura un appeal contemporaneo, superfici lucidissime e imperfette. Questa collezione di mattoncini in gres porcellanato è stata utilizzata per i rivestimenti dei bagni e per quelli di ampie porzioni di pareti delle stanze: le superfici lucidissime e irregolari permettono così di ottenere spazi vibranti e ricercati giochi di luci, accentuati dalla palette di colori selezionata, ovvero Black, Blue e Greige. Queste tre nuance, inoltre, si abbinano ai dettagli beige e bronzo delle stanze e, al contempo, alle altre tonalità di rivestimenti e pavimenti Marazzi.
La collezione Grande Concrete Look, nella tonalità Mud e che rispecchia la forza espressiva del cemento con un tocco di eleganza, è presente a rivestimento di parete, mentre a pavimento troviamo un prodotto custom. Grande Concrete Look, in particolare, con le sue sfumature in superficie abbinate a un sapore metropolitano, arricchisce le stanze di carattere e versatilità.
Una delle caratteristiche dell’HD8 è la sua sala, all’ultimo piano – l’undicesimo –, dedicata alle colazioni: questa, completamente vetrata, ha un privilegiato affaccio sulla città, in particolare sull’ingresso imponente di Milano Centrale. Proprio per questa ampia sala, gli architetti di SA Architecture hanno scelto per le pareti e il rivestimento delle colonne portanti dell’ampia sala colazioni i mattoncini in gres Lume nella tonalità Black.
«HD8 è stato un progetto di restyling integrale di una struttura alberghiera milanese, ubicata in una zona strategica per l’hospitality, la stazione centrale di Milano – hanno raccontato gli architetti –. Questo Hotel ci ha permesso di elaborare un’idea di interior design elegante e funzionale, che ha cavalcato stilisticamente le ispirazioni razionaliste dell’architettura italiana degli anni Venti e Trenta del secolo scorso». Ed è proprio in questo contesto che per gli architetti le collezioni Marazzi hanno avuto un ruolo importante: «L’ampio utilizzo delle ceramiche Marazzi ha consentito di intervenire sui rivestimenti con materiali pregiati e colori che hanno definito interamente il disegno delle stanze– ha concluso Marco Guido Savorelli –. Un apporto fondamentale che ha restituito ambienti eleganti e preziosi e soprattutto diversificando colori e materiali per quasi ogni stanza».
Per maggiori info: www.marazzi.it
Location: Milan, Italy
Architect: SA Architecture
Supplier: Marazzi
Photography by Andrea Martiradonna, courtesy of Marazzi