Nei mesi scorsi, infatti, l’azienda comasca ha acquistato due macchinari per poter tagliare e vulcanizzare (processo di lavorazione della gomma che attraverso additivi chimici, calore e specifici macchinari salda due parti plastiche) la guarnizione centrale del sistema Forster Unico Finestra. Accanto alla soluzione tradizionale, guarnizione e angolo uniti insieme con dell’apposito silicone, si affianca la possibilità di avere il telaio in un unico pezzo, con i 4 angoli vulcanizzati. L’obiettivo dell’investimento è quello di avere una guarnizione senza giunture, in più la cornice vulcanizzata semplifica notevolmente l’inserimento della guarnizione nell’apposito alloggiamento, riducendo anche i tempi di lavorazione. Infatti, il telaio vulcanizzato, arriva in un unico pezzo e delle misure richieste. Inoltre, Forster ha prodotto per il mercato italiano e su espressa richiesta di Tu.bi.fer, la guarnizione centrale trasparente per il sistema Forster Unico Finestra. La guarnizione trasparente permette di eliminare l’inestetismo dello stesso articolo in EPDM (colore nero), evidente soprattutto in caso di serramenti verniciati con colori chiari. Il nuovo accessorio, inoltre, si sposa perfettamente con qualsiasi finestra, qualunque sia la finitura scelta. Forster Unico offre due soluzioni che rappresentano una novità che va incontro anche alle richieste più esigenti. La guarnizione in EPDM vulcanizzata e la guarnizione trasparente sono già disponibili presso la sede Tu.bi.fer e non alterano in alcun modo le prestazioni certificate del sistema Forster Unico.