1. Home
  2. Design
  3. Facciate ventilate: una soluzione estetica e funzionale

Facciate ventilate: una soluzione estetica e funzionale

Ceramiche italiane

Facciate ventilate: una soluzione estetica e funzionale
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Ceramics of Italy

Le facciate ventilate in ceramica rappresentano una soluzione performante e sostenibile, sempre più apprezzata per le qualità estetiche e funzionali che apporta agli edifici. Questo sistema di rivestimento ottimizza l’isolamento termico e acustico, contribuendo alla riduzione dei consumi energetici e offrendo molteplici vantaggi: resistenza agli agenti atmosferici, facile manutenzione e una ricca gamma di finiture.

Un esempio significativo di questa soluzione è l’estensione del Potteries Museum and Art Gallery, progettata da Lisa Deering di Glancy Nicholls Architects, che ospita la “Spitfire Gallery”, una nuova sezione dedicata a uno degli aerei più iconici della Seconda Guerra Mondiale. La facciata del volume è realizzata con lastre della collezione Marte Botticino di Casalgrande Padana, nel formato 600 x 1202 x 10,5 mm, che rivestono una superficie di 500 m² dal forte impatto estetico. In provincia di Reggio Emilia, il nuovo headquarter di Ceramiche Keope, progettato da Guglielmo Renzi, si distingue per un basamento in ceramica che sorregge una parte superiore vetrata. Le facciate sono realizzate con lastre in gres della linea Tivoli Ivory, che richiama la pietra naturale grazie ai suoi toni chiari e luminosi, conferendo così un’eleganza sofisticata all’edificio.

The Potteries Museum and Art Gallery, Stoke -on-Trent, Regno Unito, superfici ceramiche: Marte Botticino di Casalgrande Padana © MC Photography, courtesy Ceramics of Italy

Immerso nella campagna toscana, il Pala Todisco rappresenta un dialogo armonioso tra architettura e natura. Il nuovo centro congressi multifunzionale, nato dalla riqualificazione di una ex fabbrica di munizioni, è caratterizzato da una facciata realizzata con lastre della collezione Portraits di Ceramiche Caesar, nel formato
120x278 mm e nella tonalità Faro, che richiama l’effetto della pietra.

Affacciato sul mare, nel cuore del Golfo della Spezia, la sede di Riva Yacht è stata rinnovata con un edificio, progettato da MMAA Studio manfroni & Associati, che riflette la sua identità. La facciata ventilata, realizzata con materiali di alta qualità di Florim e il sistema di aggancio S1, si distingue per il design sofisticato e contemporaneo, mentre I colori blu sera e acquamarina Riva, scelti per il rivestimento, richiamano le tonalità del brand.

Ad Agrate, l’edificio industriale di Technoprobe è stato ristrutturato da Progetto 06 e valorizzato con una nuova facciata rivestita in listelli quadrati 50x50 Autan® XL, prodotti da SanMarco, marchio di Terreal Italia. Questa soluzione dona dinamicità alla struttura, alternando superfici piene e frangisole che creano diversi giochi di luce.

Sede di Ceramiche Keope, Casalgrande (RE), superfici ceramiche: Tivoli Ivory di Ceramiche Keope © MDP Mauro Davoli, courtesy Ceramics of Italy

In Cina, a Guangdong, la sede di Litex Surface disegnata da RCHA trova il perfetto equilibrio tra colore e tecnologia. L’edificio, realizzato con i prodotti Made in Italy di Lea Ceramiche, è rivestito con le maxi-lastre ultrasottili Slimtech Plus di 3,5 mm nel formato 3x1 m della collezione Pigmenti di Ferruccio Laviani. Le lastre sono 100% Carbon Neutral, grazie a un ciclo produttivo che ottimizza l’uso di materie prime, energia e acqua.

Ancora in Cina, il D Center è un nuovo centro tecnologico nel Yangtze River Delta Hi-Tech Park a Shanghai. Il progetto, firmato da gmp Architeken, ha utilizzato per le facciate le lastre ultrasottili Kerlite 3plus della collezione Buxy di Cotto d’Este, nella tonalità Corail Blanc. Ispirato a una pietra proveniente dalla Borgogna, questo materiale presenta un motivo puntiforme che conferisce un aspetto naturale all’edificio, allineandosi con l’approccio ecologico del parco.

CERAMICS OF ITALY
Viale Monte Santo, 40 – I – 41049 Sassuolo (MO)
Tel. +39 0536 804585
E-mail: [email protected]www.ceramica.info


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.