Elettrotegola si integra con qualsiasi tipologia di tegola europea e può essere utilizzato per interventi sia di nuova costruzione, sia di ristrutturazione e restauro. I pannelli Elettrotegola non vengono sovrapposti alle tegole di copertura, ma le sostituiscono, assicurando la medesima resistenza agli agenti atmosferici. Il risultato estetico che deriva dall’inserimento in falda di Elettrotegola rende il pannello specificamente indicato per le coperture di edifici residenziali, anche e soprattutto in contesti di pregio e soggetti a vincoli paesaggistici quali i centri storici. Il sistema Elettrotegola, in grado di soddisfare sino al 100% del fabbisogno energetico domestico, è composto da moduli da 1470 x 500 x 6 mm realizzati con celle in silicio policristallino da 156 x 156 mm laminate sottovuoto ad alta temperatura e poste tra un vetro anteriore testurizzato, un doppio strato isolante di EVA (Ethylene/Vinyl/Acetato) e un foglio di protezione posteriore in Tedlar. In risposta all’esigenza di garantire una maggior resa energetica senza aumentare la porzione di copertura occupata dai pannelli, Brianza Plastica ha ultimamente migliorato le prestazioni del sistema, riuscendo a garantire una resa energetica maggiorata all’incirca del 10%.