La luce del sole filtra delicatamente attraverso le tende di lino, illuminando interni raffinati ed eleganti pensati per essere un vero e proprio rifugio tra le Alpi orobiche e il lago d’Iseo. Immerso nella natura della Valseriana, l’hotel a cinque stelle Collina Luxury Relais sorge su un punto panoramico collinare dell’altopiano di Clusone, a pochi chilometri di distanza da Bergamo ma anche dagli impianti sciistici di Colere e del monte Pora: un punto ideale per favorire il benessere di mente e corpo.
Firmato nell’interior design da TecnoArreda Interior Design e frutto di una riqualificazione di strutture preesistenti, il progetto mira a una totale integrazione con l’ambiente circostante, senza rinunciare ai comfort e alle funzionalità necessarie a una struttura ricettiva: innovazione e design contemporaneo sono il filo rosso di tutti gli ambienti, dalle suite ai loft, dai ristoranti alla spa, fino alle piscine.
In questo clima caldo e accogliente, un contributo importante è dato dai materiali, pregiati ed ecosostenibili, talvolta riciclati. La scelta di materiali naturali e locali enfatizza l’armonia con il paesaggio: dal legno riciclato, al Ceppo di Grè o pietra di lago, ai tessuti naturali e al vetro, con facciate vetrate di grandi dimensioni, per una continuità tra interno ed esterno. L’ospite può scegliere tra i cinque chalet in legno, indipendenti, con Jacuzzi e giardino privato, oppure tra le sette suite situate nella villa, che conserva l’originale spazio volumetrico e strutturale, e che si colloca di fronte all’ala principale.
L’immersione nella natura parte fin dall’ingresso, con un passaggio all’interno di uno spazio completamente ipogeo e un tunnel rivestito da fiori e piante rampicanti, che portano appunto al primo corpo della struttura ricettiva. Questo si sviluppa orizzontalmente e dà continuità alla piscina coperta e scoperta, circondata da un prato verde con solarium e vista panoramica. Scendendo al piano seminterrato, si arriva alla spa, dotata di saune, bagno turco, docce emozionali e sale relax. Ed è sempre in questo prima corpo dell’hotel che si trovano anche il bar e il ristorante, dotati di terrazze affacciate sulla Val Seriana e sui suoi boschi verdi.
Nell’ottica di un basso impatto ambientale, i progettisti hanno scelto Vimar e la sua serie civile Linea. Questa, grazie alla sostituzione di plastiche tradizionali derivate da fonti fossili con plastiche da fonti rinnovabili e riciclate, all’ottimizzazione dei processi produttivi e all’utilizzo di packaging ecosostenibili certificati FSC, riesce a far registrare una riduzione di oltre 80% della CO2 equivalente prodotta, con un risparmio di oltre 500 tonnellate di CO2 all’anno. Linea s’inserisce in un contesto elegante e raffinato nella versione nero total look, con comandi assiali e domotici collegati al sistema KNX di gestione alberghiera per l’automazione di tende, tapparelle e luci. La planarità è elevata, il profilo è slanciato e leggero e si integra con discrezione sulle pareti in legno delle camere, nei bagni, e in tutti gli spazi comuni. Inoltre le placche e i comandi sono personalizzati con il logo inciso.
Il Collina Luxury Relais vuole essere un ecosistema in sintonia con la natura che promuove il benessere psicofisico degli ospiti.
Per maggiori info: www.vimar.com
All images courtesy of Vimar