La ceramica, sempre più protagonista dell’architettura come parte del progetto ed elemento di valorizzazione degli ambienti interni ed esterni, è uno dei materiali principali utilizzati nella realizzazione delle aeree wellness, pubbliche e private; la varietà di formati e finiture associata alle caratteristiche tecniche e prestazionali del materiale permette di definire gli ambienti seguendone le geometrie, creando in ogni contesto spazi di relax piacevoli e sicuri.
Cristal Spa è il centro benessere dello storico Imperial Palace Hotel, nel cuore delle Alpi francesi. La collezione in gres effetto pietra Mystone Pietra di Vals di Marazzi, attraverso la sua vocazione naturale e materica interpreta perfettamente il concept progettuale dello studio Espace & Resonance, ispirato al feng-shui. Nel formato 30x60 cm nella versione strutturata, Mystone Pietra di Vals Grigio riveste il pavimento, mentre a parete è stata selezionata la versione mosaico 30x60 cm. Il rivestimento della piscina è invece nella tonalità Antracite, che enfatizza la volumetria della vasca.
Nel quartiere residenziale di Malahide, a Dublino, il centro O’Spa offre trattamenti olistici in un ambiente privato di lusso. La collezione White Experience di Italgraniti riveste pavimenti e pareti delle aree wellness e piscina, alternando le tonalità Apuano e Pulpis e differenti formati e finiture, per dare luogo ad ambienti caldi e raffinati che esaltano la materialità delle diverse superfici.
La struttura delle QC Terme Dolomiti è immersa nel paesaggio dolomitico della Val di Fassa. La forte relazione tra architettura e contesto naturale si esprime anche attraverso l’uso dei materiali che caratterizzano gli ambienti interni. In particolare, gli spazi di piscine, sauna, stanza del sale e percorso kneipp sono stati rivestiti con il gres porcellanato effetto pietra In&Out Percorsi Smart di Ceramiche Keope, nella finitura Pietra di Bagnolo, che riproduce in modo suggestivo le sfumature eterogenee della pietra.
All’interno del centro residenziale e commerciale Seylynn Village di Vancouver, il Denna Club offre un centro fitness con piscina, spa e ambienti per lo yoga e la danza.
La piscina, progettata come tutti gli interni da CHIL Interior Design, si
caratterizza per il soffitto ligneo e le pareti rivestite in lastre ceramiche Laminam dall’effetto marmo della serie I Naturali Bianco Statuario Venato nel formato 1000x3000 mm. L’applicazione a Book Match ricrea l’effetto naturale della vena continua, in un gioco geometrico che definisce lo spazio inquadrando la vetrata aperta sullo sfondo del paesaggio boschivo.
Situato sulle Alpi austriache a Fiss, l’Hotel Bergblick è stato rinnovato e ampliato con la realizzazione di un’estesa area wellness, combinando materiali quali legno, pietre naturali e porcellanato tecnico. Le aree destinate a sauna finlandese, biosauna, bagno a vapore, la zona relax e massaggi e la zona docce sono state rivestite con ceramiche della serie Quartz Stone di Ermes nel colore black in 30x60 cm e 30x30 cm, scelte per le loro caratteristiche di inassorbenza, antiscivolosità e richiamo alle pietre locali.
Costruito alla fine dell’Ottocento, l’hotel Villa Regenhart di Jeseník, città termale della Repubblica Ceca, è stato completamente ristrutturato su progetto dello studio FADW. Ai suoi ospiti offre tutte le comodità e i servizi per un soggiorno all’insegna del wellness e del relax, grazie anche alla spa e al centro benessere con sauna, piscina e zona relax. Per rivestire la piscina e i locali accessori, è stata utilizzata la collezione Pantheon di Century, scelta nel colore Ares con finitura grip R11 A+B+C e posata in diversi formati.
Il progetto dello Studio Del Portico per gli interni dell’Hotel Nira Montana a La Thuile, ai piedi del Monte Bianco, sfrutta l’accostamento di materiali diversi per connotare gli ambienti con un equilibrio di geometrie, decorazioni e colori.
In questo contesto le superfici ceramiche Cotto d’Este fungono da trait d’union tra materiali naturali e altri elementi materici, sfruttando la loro duttilità e capacità di riprodurre texture e superfici.
Le pareti dei bagni nell’area wellness sono state rivestite con Ultrawhite Kerlite 3plus della collezione Black-White, mentre per la zona spa è stata scelta Kerlite 5plus Materica nel colore Tortora, ispirata al cemento spatolato a mano.
CERAMICS OF ITALY
Viale Monte Santo, 40 - I - 41049 Sassuolo (MO)
Tel. +39 0536 804585
E-mail: [email protected] - www.ceramica.info