Nel cuore di Vancouver, affacciata sull’oceano e incastonata tra le maestose montagne, un'abitazione dallo stile essenziale rappresenta il perfetto equilibrio tra la vita moderna e la natura selvaggia. Questa casa, progettata dalla interior designer Stephanie Brown, è un omaggio all’eleganza minimalista e al comfort contemporaneo.
Situata nel tranquillo e pittoresco quartiere di Point Grey, è un rifugio ideale per corridori e ciclisti, ma anche per chi desidera uno stile di vita attivo senza rinunciare ad un'atmosfera rilassata.
I proprietari, una coppia intorno ai sessant'anni di età, hanno voluto ridimensionare la loro abitazione una volta che i figli sono cresciuti. L’intenzione era di creare una casa che fosse confortevole per due persone, ma anche adatta a ospitare amici e famiglia. Il tutto senza rinunciare a uno stile contemporaneo e raffinato.
L'interior designer Stephanie Brown ha concepito gli interni come un'estensione del paesaggio naturale circostante. La palette di toni neutri e i materiali naturali richiamano le chiare spiagge sabbiose e le pietre grigie che caratterizzano le coste di Vancouver. Anche i materiali scelti per il progetto, come il legno chiaro, il marmo e il quarzo, riflettono la semplicità e la bellezza naturale del luogo, creando un ambiente rilassante e senza tempo.
La casa presenta una metratura compatta ed è stata disegnata con soluzioni su misura che permettono di sfruttare ogni angolo. Questo a partire dalla distribuzione degli spazi, che vede gli ambienti della zona giorno collocati al secondo e ultimo piano per massimizzare l'apporto di luce naturale le viste panoramiche. Da qui, una scala conduce a un terrazzo sul tetto, dove i proprietari possono godere di una vista spettacolare sulla città, le montagne e l’oceano.
L'ingresso principale dà accesso al primo piano, dove si trovano la camera da letto padronale con bagno privato, una camera e un bagno per gli ospiti. Al piano terra, gli spazi si possono completamente separare e funzionare come una suite indipendente con il proprio accesso dall'esterno.
L’ottimizzazione degli spazi tramite l'uso estensivo di arredi su misura, ha permesso di ricavare spazi funzionali e ordinati, mantenendo un'estetica minimalista e priva di distrazioni visive.
Le ampie finestre su due lati della casa incorniciano le viste a 360 gradi sul paesaggio, diventando così il fulcro visivo dell’abitazione. L’atmosfera interna, calma e luminosa, è stata progettata come un contrappunto delicato alle vedute esterne, creando un equilibrio tra dinamismo e tranquillità. Ogni elemento superfluo è stato nascosto o integrato nel design per mantenere la linearità dell’ambiente.
Un esempio del meticoloso processo di design è il lampadario sopra il tavolo da pranzo, una composizione flessibile che minimizza le interruzioni della linea visiva. L’opera dalle sfere di vetro colorato è stata scelta sia per completare la collezione d'arte dei proprietari di casa sia per richiamare i toni del paesaggio.
>>> Scopri anche un appartamento futuristico a New York, firmato da Hines Collective
Location: Vancouver, British Columbia, Canada
Client: Private
Interior Design: Stephanie Brown
Suppliers
Lighting: Artemide
Furniture (Living Room): B&B Italia
Photography by Ema Peter, courtesy of Stephanie Brown